Da settembre nel carrello con il marchio dellazienda
Da settembre la grande distribuzione partirà con le campagne di sostegno all’insegna del risparmio
FTAOnline News, Milano, 08 Ago 2008 - 09:45
Il caro-vita ha messo in ginocchio milioni di italiani che a fronte dell’impennata dei prezzi si sono visti costretti a rinunciare a spese e acquisti generando così una crisi dei consumi. La spesa pertanto si è notevolmente ridotta e di fronte alle gravi difficoltà delle famiglie i gruppi industriali, produttori di beni di largo consumo, stanno pianificando una serie di contromisure da mettere in campo per facilitare il risparmio all’acquisto e dunque sulla spesa delle famiglie. Il tutto è previsto a settembre, quando si darà il via ai maxi sconti, sebbene già da adesso i colossi commerciali stiano lavorando sulle campagne di comunicazione
Il piano
La parola d’ordine è “Qualità low cost”. Le aziende di marca lanceranno nuovi prodotti, si concentreranno su promozioni dirette al consumatore, mentre le catene commerciali tenderanno a vendere articoli del proprio marchio, in quanto più economici rispetto a quelli di marche note del 30%. Comunque già adesso si fa sentire l’impennata dei prodotti con i marchi delle case distributive tanto che la quota è salita a maggio al 14,7% dal 13,3% di fine 2007.
Le strategie
Come faranno le catene e le aziende delle grande distribuzione a fare fronte al problema? Come si preparano?
I gruppi aumenteranno le risorse per la promozione dei consumi, inoltre, una forte campagna pubblicitaria e una comunicazione mirata sono gli ingredienti che servono per il lancio dei propri prodotti.
Televisione e carta stampata saranno i canali di comunicazione su cui punterà la campagna di propaganda.
Le aziende
I grandi colossi adottano strategie diverse e sono impegnate a rivedere i piani strategici e comunicativi.
Il direttore di comunicazione, Taide Guajardo, della Procter and Galmble, sostiene che l’obiettivo dell’azienda è quello “di avvicinarsi il più possibile ai nostri clienti ma siamo pronti ad affrontare una lunga crisi”. Anche Unilever scommette sulle promozioni sostenendo che è necessario enfatizzare gli aspetti promozionali e gli sconti. Insomma per la grande distribuzione la posta è alta, nei prossimi mesi metteranno in campo numerose risorse a sostegno dei consumi delle famiglie con un aumento rispetto al 2008.