Abi: nel 2010 cresceranno i prestiti alle famiglie
Secondo il rapporto di previsione Afo dell’Abi nel prossimo biennio il credito alle famiglie non arresterà la propria crescita.
FTAOnline, Milano, 08 Gen 2010 - 15:07
La previsione è forse di parte, perché viene dall’Abi ed è contenuta nel rapporto di previsione Afo (Financial Outlook) dell’associazione bancaria italiana, ma è incoraggiante e lascia sperare in un prossimo futuro più roseo rispetto al periodo appena passato. A quanto pare, infatti, nei prossimi due anni, l’economia, che si è appena rimessa in moto, continuerà sulla strada di una seppur modesta crescita.
2010 di crescita per i prestiti alle famiglie
Un indicatore particolarmente importante è quello relativo al sostegno che verrà fornito a famiglie e imprese dalle banche. Secondo il centro studi dell’Abi, il tasso di crescita dei prestiti erogati a famiglie imprese, che nel 2009 si è attestato intorno allo 0,5%, nel 2010 tornerà a svilupparsi in maniera più decisa, segnando tassi di crescita del 3,4% nel 2010 e del 4,3% nel 2011.
La rilevanza dei mutui
Nel dettaglio, anche nell’anno appena trascorso, si è rivelato particolarmente dinamico il settore del credito alle famiglie, sviluppatosi del 3,5%. A guidare questa crescita sono stati i mutui accesi per l’acquisto di abitazioni, che si sono prodotti in un balzo verso l’alto del 4,2%. Nel prossimo biennio 2010-2011, in base alle previsioni contenute nel rapporto di Abi, i finanziamenti alle famiglie dovrebbero andare incontro a una crescita, rispettivamente, del 4,7% e del 6%.
Stabile il credito al consumo
Diverse, invece, le aspettative riguardo il credito al consumo: a causa della scarsa vivacità dei consumi, infatti, l’Associazione bancaria italiana si attende una sostanziale stabilità di questo tipo di finanziamenti.