Riciclare, prima regola per risparmiare
Tra i principali motivi per cui gli italiani pensano al riciclo al primo posto c’è il risparmio.
FTAOnline, Milano, 05 Gen 2010 - 15:59
Se Coldiretti dichiara che i prodotti con il minor tasso di “riciclo” sono quelli enogastronomici mentre i più riciclati sono i capi di abbigliamento, i prodotti per la casa o quelli tecnologici, i dati forniti da una ricerca condotta da TNS Italia per eBay.it dicono che a soli tre giorni da Natale sono oltre 8000 i regali messi all’asta su eBay contro i 6000 registrati nel 2008 e i 4000 nel 2007. Un fenomeno in crescita anno dopo anno visto che nel 2006 i regali non graditi erano solo 2000.
Confermati anche da TNS Italia la scelta di riciclare articoli di abbigliamento, soprammobili, cellulari, e prodotti tecnologici.
Cos’è gradito ricevere
Secondo un sondaggio on line condotto dal sito www.coldiretti.it, per il 39% degli italiani i regali più graditi sono proprio cibi e vini, il 21% sceglie invece un capo di abbigliamento, il 15% cd e dvd, il 13% novità hi-tech, il 12% altro.
Chi ricicla di più?
Secondo la ricerca condotta da TNS Italia, la parte d’Italia che più si dedica al riciclo è il Sud, mentre il Nord Ovest del Belpaese si caratterizza per la più alta percentuale di parenti che sbagliano regalo e il Centro Italia invece è formato dal popolo più tecnologico e sono infatti coloro che più riciclano i regali on line vendendoli o mettendoli all’asta. Per quanto riguarda i profili delle persone che riciclano, nel 54% dei casi sono proprio gli amici a riutilizzare i regali meno graditi e più imbarazzanti, seguiti al secondo posto dai parenti (46 %) e al terzo dai colleghi di lavoro per il 9% dei casi.