Italiani a caccia di promozioni
La crisi cambia i comportamenti di spesa
FTAOnline, Milano, 22 Giu 2012 - 15:07
La crisi si fa sentire e gli italiani imparano a fare acquisti sfruttando le offerte commerciali. Secondo una ricerca di Unimpresa, nei primi quattro mesi del 2012 gli acquisti portati a termine sfruttando qualche offerta sono cresciuti del 73% rispetto all'anno precedente. A invogliare i consumatori, risulta dall'indagine, sono soprattutto gli sconti superiori al 20%.
La ricerca della promozione diventa prioritaria
Effetto crisi sulla spesa: gli italiani si scoprono fan di sconti e offerte commerciali. Un'indagine condotta da Unimpresa rivela come, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, nel primo quadrimestre del 2012 siano cresciuti del 73% gli acqusti effettuati sfruttando l'occasione costituita da offerte speciali.
Su quali articoli gli italiani puntano al risparmio? Praticamente su tutto. La corsa allo sconto riguarda gli alimentari come i prodotti per la casa e l'abbigliamento. Più che il settore merceologico di riferimento, ad attirare è lo sconto.
Nel dettaglio, la ricerca di Unimpresa sottolinea come a invitare in maniera particolare all'acquisto siano le offerte commerciali che prevedono sconti sul prezzo di vendita che vanno dal 20% al 30%, con i consumatori disposti a fare "incetta" di beni a basso costo. L'indagine Unimpresa descrive gli italiani come consumatori attenti alle promozioni e ai volantini, decisi ad acquistare i prodotti scontati e a lasciare sugli scaffali di supermercati e negozi gli altri prodotti. Un comportamento di spesa che – secondo chi ha condotto la ricerca – rifletterebbe la fatica che sempre più famiglie incontrano ad arrivare alla fine delle mese.