Le famiglie fanno fatica a pagare debiti e bollette
Pesano le rate di prestiti, mutui ma anche il saldo delle bollette per le utenze domestiche
FTAOnline, Milano, 08 Ott 2014 - 12:11
Le rate dei mutui e le bollette mandano in tilt gli italiani, che fanno sempre più fatica a fare fronte ai pagamenti come ha rilevato il Codacons con una sua indagine.
Le famiglie si impoveriscono e gli insoluti si moltiplicano
Le famiglie fanno fatica e gli insoluti aumentano. Secondo le rilevazioni del Codacons, tra prestiti, mutui, finanziamenti e bollette per le utenze domestiche, si è arrivati a 50 miliardi di euro di mancanti pagamenti (circa 833 euro pro capite ) con un aumento negli ultimi due anni del 16%.
Nel dettaglio, gli italiani che risultano morosi su un’utenza domestica (elettricità, gas, acqua o telefonia) sono 19,1 milioni.
Le regioni dove l’insolvenza è più diffusa sono la Sicilia con 7,4 miliardi di euro, seguita da Lombardia (6,7 miliardi), Campania (5,7 miliardi) e Lazio (4,5 miliardi).
Secondo il Codacons la causa di questa situazione è da ricercarsi nel progressivo impoverimento delle famiglie che vedono diminuire sempre di più il loro potere d’acquisto condizionate dalla crescente disoccupazione e da una pressione fiscale insostenibile.