Fisco: il taglio delle tasse è superiore al loro aumento
Saldo positivo per i contribuenti grazie soprattutto al bonus Renzi
FTAOnline, Milano, 17 Nov 2014 - 11:42
Nonostante una pressione fiscale che rimane elevata, i contribuenti italiani, nel 2014, hanno beneficiato di un saldo fiscale positivo.
Lo sostiene l’ufficio studi della Cgia che ha messo a confronto aumento e taglio delle tasse
Saldo fiscale positivo soprattutto per i redditi medio-bassi
Stando alle stime della Cgia di Mestre il 2014 è stato un anno positivo per il contribuente italiano, che ha potuto beneficiare di un saldo fiscale positivo.
L’Ufficio studi dell’associazione ha messo a confronto aumenti e diminuzioni fiscali e i tagli sono stati nettamente superiori (11,8 miliardi) agli aumenti d’imposta (8,7 miliardi) per un saldo positivo di 3,1 miliardi di euro. Nella lista delle principali riduzioni d’imposta figurano il “bonus Renzi” che ha diminuito la pressione fiscale sulla busta paga dei lavoratori in media di 80 euro, il “bonus Letta”, che ha incrementato le detrazioni Irpef per i lavoratori dipendenti a basso reddito (1,5 miliardi di euro), l’eliminazione della maggiorazione Tares (1 miliardo di euro), la riduzione dell’aliquota cedolare secca (1 miliardo di euro) e la deduzione del 30% del reddito di impresa Imu applicata sugli immobili strumentali (714 milioni di euro).
Tra i principali aumenti fiscali figurano invece l’introduzione della Tasi (3,8 miliardi di gettito), l’aumento della tassazione delle rendite finanziarie (720 milioni di euro di gettito) l’incremento di imposta sul dossier titoli (627 miliardi di euro) e la riduzione della deduzione dei redditi derivati dai contratti di locazione (627 milioni di euro).
Con l’approvazione della legge di Stabilità, il saldo fiscale potrebbe addirittura aumentare l’anno prossimo grazie alla stabilizzazione del “bonus Renzi”, agli sgravi contributivi per i neoassunti a tempo indeterminato e al taglio dell’Irap.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.