L’evasione colpisce anche Imu e Tasi
L’Agenzia delle Entrate e il dipartimento delle Finanze lanciano l’allarme
FTAOnline, Milano, 04 Mar 2015 - 15:05
L’Agenzia delle Entrate e il dipartimento delle Finanze riscontrano per Imu e Tasi un divario tra il gettito teorico dovuto dai contribuenti e il gettito effettivo.
In sostanza, molti evadono le due imposte.
L’evasione di Imu e Tasi vale 4,3 miliardi di euro
Anche l’Imu e la Tasi vengono evase da una fetta consistente dei contribuenti.
L’allarme è stato lanciato dall’Agenzia delle Entrate che, insieme al dipartimento delle finanze del Tesoro, ha calcolato la probabile evasione fiscale per il 2014 in 4,3 miliardi di euro.
La cifra è il risultato del divario tra il gettito teorico dovuto dai contribuenti, ricostruito in base ai dati catastali e il gettito effettivo, che si ottiene dai versamenti effettivi di Imu e Tasi.
Rispetto al 2012 non è cambiato nulla con una percentuale di evasione che è la stessa (18,4%) del gettito inizialmente previsto dal pagamento di Tasi e Imu nonostante tre famiglie su quattro risiedano in case di proprietà.
La differenza di gettito tra l’Imu sommata alla Tasi e della sola Imu è minimo dato che nel 2014 la sommatoria ha fruttato al fisco 23,9 miliardi contro i 23,8 del 2012.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.