Un fisco europeo gioverebbe agli italiani
Un’ Italia fiscalmente “europea” risparmierebbe 34 miliardi di euro l’anno
FTAOniline, Milano, 24 Feb 2016 - 10:31
Avere lo stesso carico fiscale del resto dei Paesi che utilizzano l’Euro comporterebbe un risparmio individuale e globale consistente come ha ipotizzato la Cgia di Mestre prendendo spunto dall’ipotesi di un Superministro europeo delle Finanze.
Un Tesoro comunitario sarebbe più equo
Se l’Italia avesse un fisco parificato a quello europeo quali vantaggi ci sarebbero?
A questa domanda ha risposto la Cgia di Mestre attraverso un calcolo, per ora solo teorico, che prende spunto dalla recente proposta avanzata dal Governo italiano di adottare un Superministro delle Finanze comunitario.
L’analisi ci mette quindi di fronte alla prospettiva di un risparmio pro capite di 557 euro all’anno che corrispondono a 34 miliardi di euro complessivi.
La Cgia precisa anche che in Italia si pagano in media 1.141 euro in più rispetto a un cittadino tedesco e addirittura 3.541 euro in più rispetto a chi vive in Irlanda.
Solo in Francia, in Belgio e in Finlandia il fisco chiede di più con un prelievo addizionale, rispettivamente, di 1.195, 982 e 80 euro.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.