Negli ultimi 20 anni le tasse sono aumentate di 200 miliardi
Pressione fiscale e evasione hanno raggiunto dimensioni preoccupanti
FTA Online News, Milano, 21 Set 2018 - 11:28
La singolarità della questione fiscale italiana ha raggiunto livelli impensabili soprattutto in relazione al lavoro delle piccole e medie imprese, composto da una sequela di addizionali, di bolli, di imposte e di sovraimposte.
L’evasione fiscale vale 114 miliardi con punte del 24,7% in Calabria
Le tasse negli ultimi 20 anni. È questo il tema dell’ultima analisi condotta dall’Ufficio Studi della CGIA di Mestre che ha raccolto dati impressionanti.
Nel dettaglio, tra il 1997 e il 2017, il peso delle tasse è aumentato di 189 milioni di euro (+43%) mentre il flusso delle entrate tributarie è cresciuto del 65% (rispetto al costo della vita +22,5%).
Cresce, con un carico fiscale così elevato, anche l’evasione fiscale che si attesta al 16,3% con punte del 24,7% in Calabria per un ammontare complessivo, a livello nazionale, del 114 miliardi di euro.
Oltre all’eccessivo carico fiscale che grava sui contribuenti, concludono dalla CGIA, il problema nel nostro Paese è anche il peso dell’oppressione fiscale che ostacola l’attività quotidiana, soprattutto delle imprese di piccola dimensione (3 miliardi).
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.