Arriva la rivoluzione per il 730
Un cambiamento che coinvolgerà circa 30 milioni di contribuenti
FTAOnline, Milano, 26 Set 2014 - 12:13
Dal prossimo anno arriva il 730 precompilato, un cambiamento che coinvolgerà circa 30 milioni di contribuenti. Le informazioni già presenti sul modulo saranno tratte dai dati disponibili nell’anagrafe tributaria a partire dalla dichiarazione dell’anno precedente e i versamenti effettuati.
Il 730 cambia volto: come funziona e cosa cambia
Il prossimo 730, dunque, arriverà agli italiani già compilata e i contribuenti potranno accettarla o modificarla attraverso i CAF e i professionisti abilitati.
Una parte del modello sarà interamente redatta dal Fisco, mentre un’altra verrà lasciata in bianco. Nelle prima parte si troveranno i dati già in possesso del Fisco a partire dai dati del Cud cui si aggiungeranno le detrazioni per i familiari a carico, per lavoro dipendente e per pensione.
Già presenti saranno anche le detrazioni per gli interessi passivi per i mutui prima casa, le polizza vita, i bonus ristrutturazioni e quelli per la riqualificazione energetica degli edifici. Per tutte le altre detrazioni dovrà essere il contribuente a doverle indicare nello spazio lasciato in bianco.
Scadenze e sanzioni
La normativa prevede che i sostituti d’imposta trasmettano all’agenzia delle entrate entro il 7 marzo in dati relativi alla certificazione unica, nel caso in cui la trasmissione sia tardiva o errata si pagherà una sanzione di 100 euro.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.