Mutui: gli italiani tornano a comprare casa
Il crollo dei tassi spinge il mercato immobiliare e le surroghe
FTA Online News, Milano, 09 Mag 2016 - 15:41
Nel primo trimestre 2016 cresce in maniera vigorosa la richiesta di nuovi mutui soprattutto on-line grazie anche alla crescita delle surroghe dovuta al crollo dei tassi applicati dalle banche.
Si torna a reinvestire sul mattone ma con cautela
I nuovi mutui casa crescono ancora facendo registrare, nel primo trimestre 2016, un aumento del 31% su base annua mentre i migliori tassi applicati sono pari all’1,2%, per quello fisso, e dell’1,5%, per quello variabile (entrambi calcolati per una erogazione di 120.000 euro rimborsabili in 20 anni).
E’ quanto emerge dall’indagine del Crif “Bussola Mutui” che evidenzia anche come il 35% delle nuove richieste proviene dalla rete, una percentuale in crescita del 28% rispetto al 2015.
Cresce anche l’importo medio richiesto che è salito quest’anno a quota 122.000 euro rispetto al minimo di 119.600 euro toccato nel trimestre precedente.
La congiuntura per il mercato immobiliare torna a essere favorevole (+9,4% nell’ultimo trimestre) anche se la possibilità di espropriare la casa ipotecata dopo il mancato pagamento di 18 rate consecutive, sena passare per via giudiziaria, fa rimanere cauti gli italiani.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.