Energia, le buone pratiche Iea per la pianificazione urbana
Alla Farnesina presentato il rapporto ETP 2016
FTA Online News, Milano, 12 Lug 2016 - 16:23
Alla Farnesina l’Agenzia Internazionale dell’Energia ha presentato il 12 luglio 2016 il proprio recente rapporto ETP 2016 - Towards Sustainable Urban Energy Systems. Si tratta di uno studio che mette in luce la necessità di promuovere sistemi energetici sostenibili in uno scenario di crescente urbanizzazione.
L’Enea, che ha collaborato alla redazione del report e ha invitato l’Iea a presentarlo al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha sottolineato che questo studio è estremamente rilevante per un Paese come l’Italia che ha una popolazione che abita per il 43% in aree metropolitane in cui coesistono residenza, produzione e servizi oltre a flussi di persone e merci.
In pratica gli scenari tracciati dall’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) suggeriscono buone pratiche di pianificazione energetica locale e acquistano un valore strategico se si considera che un coordinamento e una progettazione adeguati delle aree urbane possono contribuire anche al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di anidride carbonica fissati al recente meeting sul clima di Parigi.
All’evento è stato presentato anche un caso studio riguardante delle ipotesi di riqualificazione energetica edilizia della città di Torino.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.