Rinnovabili: Moody’s evidenzia i pericoli per le utility
La decarbonizzazione pone dei rischi per il sistema attuale
FTA Online News, Milano, 15 Giu 2017 - 11:37
Il processo di decarbonizzazione e di transizione all’energia da fonti rinnovabili in Europa, specialmente al solare e all’eolico, potrebbe porre dei rischi di lungo periodo per gli operatori di rete dei servizi regolati di elettricità e gas della regione. Lo ha affermato l’agenzia di rating Moody’s in un report del 14 Giugno 2017.
Il vicepresidente senior al credito dell’agenzia Stefanie Voelz ha infatti evidenziato che la necessità di forti investimenti nelle reti elettriche a supporto dello sviluppo delle rinnovabili pone dei rischi sotto il profilo dell’esecuzione, mentre il percorso di decarbonizzazione nel lungo periodo proietta dei dubbi sull’impiego del gas naturale e delle reti che lo veicolano.
Lo stesso sistema di generazione distribuita dell’energia pone dei pericoli per l’attuale assetto delle utility europee, secondo Moody’s, e un suo sviluppo potrebbe portare a una frammentazione del comparto potenzialmente in grado di minacciare gli attuali operatori di rete, anche se il loro peso nella gestione delle interconnessioni e delle reti potrebbe invece acquistare una maggiore importanza.
Decisivi saranno anche l’intervento e l’orientamento degli enti regolatori, mentre la sicurezza e la sostenibilità potrebbero diventare un elemento chiave, a fronte di maggiori investimenti richiesti e di possibili ulteriori pressioni sui costi richiesti ai consumatori e sulle bollette.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.