Rinnovabili, nei primi 7 mesi del 2018 balzo dell’idroelettrico
Pubblicati i dati di Terna sulla domanda di elettricità a luglio
FTA Online News, Milano, 07 Set 2018 - 17:59
I dati sulla richiesta di elettricità nel mese di luglio diffusi da Terna per l’Italia indicano complessivamente che nel mese la domanda ha mostrato una crescita dell’1,3% a 30,4 miliardi di kWh (a parità di temperatura e calendario +0,4%).
Nel mese la produzione nazionale ha soddisfatto l’85,7% della domanda. Il rapporto mensile di Terna sul sistema elettrico afferma anche che a luglio la produzione nazionale netta (26.199 GWh) è stata coperta al 43% da fonti energetiche rinnovabili mentre la parte restante è derivata da fonte termica.
In particolare l’energia fotovoltaica ha incrementato la produzione del 6,2% sul mese precedente e si è posta a 2.967 GWh mentre quella eolica ha registrato un calo del 13,6% sul dato di giugno e si è attestata a 1.225 GWh.
Nel luglio del 2018 la produzione di energia idroelettrica in Italia è stata di 4.969 GWh (-17,4% sul mese precedente) e quella geotermica di 470 GWh (+0,9%).
I dati progressivi annui (gennaio-luglio 2018 vs gen-lug 2017) indicano un calo del 7,1% del fotovoltaico, una crescita del 7,7% dell’eolico, un balzo del 29,3% dell’idroelettrico e una riduzione del 2,5% del geotermico.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.