BMW, Daimler, Ford, Volkswagen insieme per l’auto elettrica
I big delle quattro ruote Ue annunciano una nuova rete di stazioni di ricarica
FTA Online News, Milano, 30 Nov 2016 - 16:57
L’Europa risponde anche ai piani alti alla crescente pressione per la realizzazione di una infrastruttura affidabile per le quattro ruote elettriche. La Tesla, il gigante dell’auto sostenibile statunitense ha infatti superato le 260 stazioni di ricarica in Europa e punta al raddoppio, o quasi, entro il 2018, forte del proprio impianto di produzione di Tilburg in Olanda (uno dei Paesi più favorevoli all’introduzione delle auto elettriche del mondo).
Altri operatori sono attivi da tempo e ora anche Bmw, Daimler, Ford e Volkswagen (con le controllate Audi e Porsche) hanno annunciato un piano congiunto per lo sviluppo di una rete di ricaricatori elettrici per automobili. Il primo obiettivo è quello di realizzare 400 stazioni, ma entro il 2020 dovrebbero essere migliaia. I “recharger” saranno a tecnologia Combined Charging System (CCS) e consentire una ricarica ultra-rapida fino a 350 kW.
La presenza di una rete diffusa di stazioni di ricarica e di tempi sostenibili per il “rifornimento” delle vetture è ovviamente basilare per lo sviluppo di questa nuova forma di mobilità.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.