Philips sempre più verde
I ricavi green del gruppo crescono al 60,2% del totale
FTA Online News, Milano, 23 Feb 2018 - 17:19
Philips, la multinazionale dell’elettronica olandese, ha portato nel 2017 al 60% del totale i suoi ricavi verdi.
I green revenue del gruppo di stanza ad Amsterdam sono insomma cresciuti a 10,7 miliardi di euro, pari per l’esattezza al 60,2% dei ricavi totali del gruppo. I ricavi verdi sono quelli generati attraverso prodotti e soluzioni che offrono un significativo miglioramento in una o più delle aree chiave identificate nell’efficienza energetica, il packaging, le sostanze pericolose, il peso, la circolarità e la durata/affidabilità. Le performance in questi ambiti vengono paragonate agli standard dell’industria definiti da un gruppo di concorrenti: un superamento del 10% nei risultati attiva il green revenue del prodotto o della soluzione.
Da tempo Philips è specializzata in soluzioni per la diagnostica e la medicina. La divisione Diagnosis & Treatment, che si occupa di attività core del gruppo come gli strumenti per TAC o le ecografie, ha portato i propri ricavi verdi da 4,79 a 5,09 miliardi di euro e l’area Personal Health (assai più variegata offre per esempio prodotti per l’infanzia e lampadine, monitor e accessori) ha portato i ricavi green da 3,95 a 4,23 miliardi di euro. La rimanente divisione Connected Care & Health Informatics ha infine registrato ricavi verdi da 1,37 miliardi di euro.
Da ricordare che i risultati raggiunti si inseriscono in un piano generale del gruppo che comprende la piena neutralità carbonica entro il 2020, ossia il raggiungimento di una piena alimentazione dell’azienda da fonti rinnovabili entro quella data.
Nel 2017 Philips ha ridotto il consumo di acqua dell’8% a 888 mila metri cubi, i rifiuti dell’1% a 24.600 tonnellate e ha emesso 847 mila tonnellate di anidride carbonica equivalente compensandone una parte consistente tramite il programma di neutralità carbonica che ha ridotto il saldo delle emissioni a 627 mila tonnellate.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.