L’Europa chiede altre misure contro l’inquinamento aereo
L’Italia presenta un nuovo documento
FTA Online News, Milano, 12 Feb 2018 - 18:22
Ancora tensioni sulla qualità dell’aria e l’inquinamento in Europa. Nove dei maggiori Paesi dell’Unione europea hanno rischiato, e rischiano ancora, il deferimento all’alta Corte di Giustizia Europea da parte della Commissione Ue per la mancanza di risultati adeguati nel contrasto allo smog.
Il pericolo nell’immediato è stato sventato dalla presentazione dei vari ministri dell’Ambiente dei Paesi sotto accusa (Italia, Germania, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Romania, Ungheria, Repubblica Ceca e Slovacchia) di nuove proposte per affrontare il problema.
In particolare il ministro dell’Ambiente italiano Gian Luca Galletti ha annunciato l’invio di un nuovo documento e la trasmissione del dossier relativo alle misure messe in campo per migliorare la qualità dell’aria. Galletti ha espresso l’auspicio che il Commissario UE per l’Ambiente Karmenu Vella comprenda l’entità degli sforzi attuati dal Bel Paese.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.