Centrali elettriche digitali: taglio alle emissioni globali del 4,7%
Un nuovo studio Capgemini calcola un risparmio del 27%
FTA Online News, Milano, 20 Set 2017 - 17:44
La digitalizzazione delle centrali elettriche promette una riduzione del 4,7% delle emissioni globali di anidride carbonica con 625 milioni di tonnellate di emissioni in meno ogni anno entro il 2025. E’ uno dei risultati dello studio “The Digital Utility Plant: Unlocking value from the digitalization of production” che Capgemini ha condotto confrontandosi con 200 manager dirigenti e senior del settore utility a livello mondiale.
La digitalizzazione delle centrali a gas e a carbone procede infatti alacremente in direzione di un taglio dei costi di produzione e in media le società del comparto hanno investito 330 milioni di dollari l’anno in questi processi.
Secondo le risultanze di questo rapporto, il vantaggio economico dei nuovi investimenti potrebbe essere ancora maggiore e portare a una riduzione dei costi di produzione del 27% con una media di 21 milioni di dollari di risparmio per impianto ogni anno.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.