Via libera Ue agli incentivi alla cogenerazione
Approva le misure per imprese energivore in Germania e Italia
FTA Online News, Milano, 24 Mag 2017 - 17:30
Importante via libera europeo per l’energia da fonti rinnovabili e la cogenerazione in Italia. Come noto il Bel paese sostiene questi settori con finanziamenti derivanti dalle maggiorazioni sui consumi e le connessioni di energia elettrica che vengono riscosse sia dai fornitori che dai distributori. In pratica i consumatori pagano per l’incentivazione delle rinnovabili e della cogenerazione.
I piani dell’Italia però prevedono una riduzione di queste maggiorazioni per le imprese energivore esposte agli scambi internazionali e con il tetto di un 85% massimo delle maggiorazioni. Nel tempo Roma intende comunque sopprimere le riduzioni per le imprese non ammissibili e allineare quelle rimaste in campo.
Una prospettiva che il 23 maggio 2017 la Commissione Europea ha giudicato compatibile con le norme in materia di aiuti di Stato e in linea con gli obiettivi europei in campo climatico ed energetico.
Un meccanismo simile, avviato anche in Germania, ha ottenuto il medesimo via libera da parte della Commissione UE.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.