A2A, nuova flotta veicoli al 100% elettrica

La multiutility punta ancora sulla mobilità sostenibile



FTA Online News, Milano, 18 Mag 2017 - 15:50

La multiutility lombarda A2A ha presentato ha l’aggiunta di una corposa rete di autoveicoli elettrica alla propria flotta. Si tratta di oltre 100 veicoli elettrici, tra auto, furgoni e van che gradualmente cominceranno a circolare e che arricchiranno la dotazione di Unarete, la società del gruppo dedicata ai servizi di rete.

Per il rifornimento di energia dei veicoli sarà messo a disposizione il nuovo “hub elettrico” del gruppo, che costituirà anche una piattaforma di test per le nuove infrastrutture di A2A dedicate alla ricarica in ambito sia pubblico, che privato.

L’obiettivo sarà la massima efficienza e sono previste due modalità per il rifornimento. Alcuni punti di ricarica saranno utilizzati in modalità “lenta” durante la notte per ottimizzare la potenza sfruttando le ore notturne disponibili. Di giorno sarà invece possibile utilizzare la carica “quick” a 22 kW in modo da ridurre il tempo necessario per le operazioni.

Già oggi A2A, grazie agli oltre 580 punti di ricarica a disposizione, gestisce la rete urbana di mobilità sostenibile più capillare.

In occasione della Conferenza Nazionale della Mobilità Elettrica e della presentazione della nuova flotta aziendale Valerio Camerano, amministratore delegato di A2A, ha dichiarato: “Il nostro obiettivo è creare città intelligenti e rendere migliore la vita delle persone: crediamo che la Smart City sia già il presente e che i veicoli elettrici possano contribuire a ridurre l’inquinamento”.

Glossario finanziario

Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.

VAI


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.