I tecnologici Usa a favore del Clean Power Plan di Obama
Apple, Google, Microsoft e Amazon difendono il piano anti-emissioni
FTA Online News, Milano, 06 Apr 2016 - 19:03
I giganti del Nasdaq Apple, Google, Amazon e Microsoft sono scesi in campo per sostenere il Clean Power Plan promosso dall’amministrazione Obama.
Si tratta di un piano che prevede entro il 2030 il taglio di 870 milioni di tonnellate di emissioni di anidride carbonica rispetto ai livelli del 2005 (il 32%). Le misure proposte per il taglio delle emissioni rappresentano anche il cuore degli impegni presi dagli Stati Uniti all’ultima Conferenza sul clima di Parigi (il COP21), ma sono state bloccate temporaneamente dalla Corte Suprema su richiesta di 27 stati (a maggioranza repubblicana) che contestano fortemente il provvedimento. La Corte si è riservata ulteriori valutazioni.
Nel frattempo i quattro colossi tecnologici hanno inviato alla Corte di appello del Distretto di Columbia una petizione in difesa del Clean Power Plan evidenziando l’importanza che l’impegno per l’ambiente e la sostenibilità ha avuto anche nelle loro storie di successo.
I “Tech Amici” (così si sono definiti) sostengono che il passaggio a un’economia a basso tasso carbonico eviterebbe anche grossi costi in termini economici ed umani favorendo la salute degli individui e del pianeta.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.