Energia eolica, la Danimarca si mette di nuovo in luce
A Febbraio brillano anche Germania e Irlanda
FTA Online News, Milano, 06 Mar 2017 - 17:51
WindEurope, l’associazione di produttori di energia eolica con oltre 500 membri presenti in più di 50 Paesi, ha rilevato che lo scorso 22 febbraio 2017 la Danimarca è riuscita a produrre con il vento energia elettrica sufficiente a soddisfare tutto il proprio fabbisogno.
Non è stata la prima volta per Copenaghen che era già riuscita nell’impresa nel 2015, ma i dati dello scorso 22 febbraio indicano che gli impianti eolici onshore hanno prodotto quel giorno 70 GWh e quelli offshore 27 GWh. In pratica il vento danese ha generato l’elettricità sufficiente a 10 milioni di famiglie europee.
Altre nazioni europee seguivano quel giorno questo percorso virtuoso: i dati della stessa WindEurope indicavano che la Germania copriva il 52% del proprio fabbisogno con il vento e che l’Irlanda era al 42 per cento. Il 22 febbraio 2017 il 18,8% della domanda di elettricità europea veniva soddisfatto con il vento.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.