MicroFIB, il nuovo futures per i piccoli investitori.

Il nuovo derivato microFIB sul maggiore indice di Piazza Affari ancora più a portata di mano, il valore per punto scende a 0,2 euro



20 Ott 2020 - 17:23

Il 19 ottobre è entrato in negoziazione il micro FTSE MIB future (microFIB), un nuovo derivato di Borsa Italiana basato sul FTSE MIB e progettato per i piccoli investitori.

Il FTSE MIB, il paniere di riferimento dell’azionario di Borsa Italiana con circa l’80% della capitalizzazione complessiva del nostro mercato, si avvicina ancora di più al pubblico retail. Il microFIB ha infatti come sottostante proprio il FTSE MIB e permette dunque di investire sull’indice che rappresenta le 40 azioni più liquide e capitalizzate del mercato italiano, con un impegno monetario più limitato rispetto ad altri strumenti simili e con un semplice click.

MicroFIB, miniFIB e FIB a confronto

Il nuovo microFIB si affianca al FIB (FTSE MIB Future) e al miniFIB (Mini FTSE MIB Future), tutti future che hanno lo stesso sottostante. Quello che cambia è la taglia e il nuovo prodotto conferma la vocazione di Borsa Italiana a rivolgersi anche al pubblico dei risparmiatori e degli investitori non professionali.

Anche il microFIB è espresso in punti indice e proprio la valorizzazione di questo riferimento rappresenta la differenza sostanziale con i fratelli maggiori FIB e miniFIB.
A ogni punto dell’indice FTSE MIB infatti il FIB assegna un valore di 5 euro, il miniFIB di 1 euro e adesso il microFIB di 0,2 euro. Alla valorizzazione del microFIB è stato quindi applicato lo stesso criterio utilizzato in precedenza per il contratto miniFIB, il cui valore è pari ad un quinto di quello del FIB. Il microFIB vale infatti un quinto del miniFIB e di conseguenza un venticinquesimo del FIB.

 

MicroFIB, miniFIB e FIB: un esempio

Se l’indice di riferimento di Piazza Affari, il FTSE MIB, è pari a 20.000 punti, il contratto FIB ha un valore di 100.000 euro (ossia 5 euro per 20.000 punti), il contratto miniFIB vale invece 20.000 euro (1 euro per 20.000 punti) mentre con il microFIB si scende ad un valore di 4.000 euro (ossia 0,2 euro per 20.000 punti): una taglia decisamente più maneggevole per i piccoli investitori.

 

Gli orari di negoziazione del microFIB

I micro future sul FTSE MIB vengono negoziati sul mercato IDEM di Borsa Italiana dalle 8:00 alle 22:00. È lo stesso orario previsto per FIB e MiniFIB. Anche i microFIB godono infatti della garanzia e tutela di un mercato regolamentato, quindi, come per tutti gli strumenti negoziati su IDEM, la controparte centrale Cassa di Compensazione e Garanzia (CC&G) garantisce il buon esito del contratto.

Il Micro Future su FTSE MIB permette di investire sull’indice che rappresenta le 40 azioni più liquide e capitalizzate del mercato italiano, con un impegno monetario limitato e con un semplice click.

Per maggiori dettagli visualizza le specifiche contrattuali del microFIB.

Nicolas Bertrand, Head of Derivatives Markets and Commodities, Borsa Italiana
"Grazie al lancio del microFIB completiamo la gamma dei prodotti futures su indice FTSE MIB di Borsa Italiana con un prodotto tagliato su misura per gli investitori privati: il nuovo contratto del mercato IDEM avrà infatti un valore di 20 centesimi per punto indice, ovvero circa 4,000 euro. Oltre alla domanda espressa dall’industria del trading on line, il microFIB debuta con un forte sostegno alla liquidità grazie a 4 market maker."

Marco Polito, CC&G CEO and General Manager
"CC&G è lieta di collaborare con IDEM, il mercato dei derivati di @BorsaItaliana, e offrire il servizio di garanzia sui Micro Futures sull’Indice FTSE MIB. Il sistema di clearing di CC&G, attraverso la piena compensazione del nuovo contratto Micro Futures con il Futures ed il Mini Futures sull’indice, permetterà un calcolo dei margini ottimizzato e la possibilità di ottenere il netting delle posizioni.“

infografica microfib

Articoli correlati

I future sugli indici azionari di Piazza Affari

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.