
Borsa: Trump spegne speranze di pace in Iran, Miano -1,4% con Unicredit in coda -3-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 giu - In rosso anche gli altri principali indici del Vecchio Continente: -1,41% l'Ibex di Madrid, -1,03% il Dax di Francoforte, -0,76% il Cac di Parigi, -0,46% il Ftse 100 di Londra, -0,46% l'Aex di Amsterdam. Tra i comparti a livello europeo segna una performance positiva soltanto l'energia (+1,2% l'Euro Stoxx 600 di settore); tra i piu' pesanti ci sono banche (-1,9%), viaggi (-1,8%) e media (-1,8%).
Sull'azionario nelle altre piazze europee, alla Borsa di Parigi termina in calo Kering (-4,09%) colpito dalle prese di beneficio insieme al lusso: alla vigilia aveva terminato gli scambi con un rialzo dell'11,76% a seguito dell'ufficializzazione della nomina di Luca De Meo (ex Renault) come ceo del gruppo. De Meo, che "ha poca esperienza nel mondo del lusso", sottolinea Barclays, dovra' affrontare diverse sfide, in primis quella di "risanare Gucci, la cui debolezza negli ultimi anni ha trascinato in ribasso la performance del gruppo". Sempre a Parigi chiude in buon progresso l'operatore di scommesse e giochi FdJ United (e' l'ex-Francaise des Jeux) grazie alle positive valutazioni degli analisti di Jp Morgan.
A Madrid balza Neinor Homes (+15,81%) dopo il lancio di un'Opa a prezzo scontato sulla concorrente Aedas Homes (-8,97%). Neinor si e' gia' assicurato il sostegno dell'azionista di controllo di Aedas, Castelake Fund e ha alzato i suoi obiettivi finanziari al 2027. Sempre a Madrid, le vendite colpiscono Banco Sabadell (-2,11%) dopo avere confermato che sta valutando la cessione della controllata britannica Tsb Banking: in un breve comunicato, Sabadell ha dichiarato di avere ricevuto 'manifestazioni di interesse preliminari e non vincolanti' per l'acquisizione dell'intero capitale di Tsb, aggiungendo che la banca 'valutera' ogni offerta vincolante che potrebbe ricevere' e che 'ogni transazione sara' soggetta al rispetto di tutti gli obblighi legali'. Le trattative sulla controllata britannica arrivano mentre il Sabadell sta cercando di contrastare con tutti i mezzi la proposta di acquisizione da 11 miliardi di euro avanzata un anno fa dal Bbva.
A Francoforte sotto pressione Deutsche Telekom (-2,11%) dopo che dagli Usa e' rimbalzata la notizia della vendita di un blocco di azioni della controllata T -Mobile da parte di Softbank, il secondo azionista dalla societa' statunitense.
Performance stellare per Alligator Bioscience a Stoccolma, che mette a segno un rialzo del 17,12% dopo avere ricevuto un parere positivo dall'Agenzia Europea per i Medicinali (Ema) allo studio di Fase III previsto su un farmaco oncologico.
bla
(RADIOCOR) 17-06-25 18:31:24 (0605) 3 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Deutsche Telekom | 30,42 | -0,23 | 16.21.48 | 30,34 | 30,46 | 30,34 |
Unicredit | 57,94 | -2,34 | 17.38.16 | 57,39 | 59,67 | 59,49 |
Tag
- Npp
- Intermediazione Monetaria E Finanziaria
- Intermediazione Monetaria Banche
- Europa
- Francia
- Ile De France
- Parigi
- Asia
- Iran
- Spagna
- Madrid
- Banco Sabadell
- Barclays
- Deutsche Telekom Ag
- Unicredit
- Indici Borsa
- Ftse 100
- Dax
- Aex
- Andamento Borsa
- Capitale Sociale
- Partecipazioni Rilevanti
- Offerta Pubblica Di Acquisto
- Finanza
- Fusioni Acquisizioni
- Acquisizione
- Mercati