Notizie Radiocor

Borsa: in cerca di direzione prima dell'inflazione Usa, a Milano occhi sul risiko

In rialzo il greggio e il gas. Euro a 1,1437 $ (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 giu - Borse europee in cerca di direzione a meta' giornata, nell'attesa dei dettagli sull'accordo di massima raggiunto a Londra tra le delegazioni statunitense e cinese sul commercio internazionale. Gli investitori preferiscono tirare i remi in barca anche nell'attesa del dato americano sull'inflazione, capace di influenzare le decisioni della Federal Reserve sui tassi. Cosi' Francoforte sale dello 0,19%, Parigi dello 0,18%, Londra dello 0,1%, mentre Amsterdam e' stabile sui valori di ieri e Madrid cede lo 0,5%, complice il calo di oltre il 4% di Inditex, nel giorno della diffusione della trimestrale in crescita, ma inferiore alle attese. A Milano il Ftse Mib segna un +0,11%. Lo spread italiano, intanto, cala a 93 punti. I futures americani sono negativi, anche se di poco, nonostante la notizia che il miliardario, Elon Musk, abbia offerto il calumet della pace al presidente americano, Donald Trump, dopo il duro scontro dei giorni scorsi.

L'imprenditore ha scritto su X: 'mi dispiace per alcuni dei miei messaggi della settimana scorsa sul presidente americano. Sono andati troppo in la''. Tesla, in ogni caso, nel pre-mercato sale del 2%.

A Piazza Affari sono volatili le banche, nell'attesa di comprendere come si evolveranno le operazioni di consolidamento in atto. Mediobanca lima dello 0,33%, in vista dell'assemblea dei soci di lunedi', chiamata ad approvare l'ops lanciata su Banca Generali (+0,2%). Intanto Banca Mediolanum (-0,2%) ha fatto sapere che votera' a favore del'operazione con il suo 3,5% del capitale. Unicredit guadagna lo 0,8% nel giorno in cui l'ad, Andrea Orcel, ha detto di ritenere che l'ops su Banco Bpm ha solamente il 20% delle probabilita' che si realizzi, dal momento che non e' chiaro il golden power. Ha inoltre dichiarato che entro fine mese la banca dovrebbe ricevere l'ok a salire al 30% di Commerzbank. Ieri, pero', il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, ha definito 'ostile' la scalata della banca italiana sull'istituto tedesco. Sono ben impostate le Azimut (+1,6%), festeggiando i dati sulla raccolta di maggio superiori alle attese. Battono invece la fiacca le Nexi (-1,7%) e le Diasorin (-1,2%).

Sul mercato valutario, l'euro vale 1,1437 dollari (ieri a 1,142 dollari) e 166 yen (165,5), mentre il dollaro-yen si attesta a 145,13 (144,9). Il Bitcoin lima dello 0,5%, attestandosi a 109.280 dollari. L'oro sale: il future si attesta a 3.353,65 dollari l'oncia (+0,3%). Ed ancora, il petrolio ha preso la via del rialzo: il wti vale 65,93 dollari (+1,4%). Infine il gas risale la china: guadagna l'1,69% a 35,22 euro al megawattora.

emi-

(RADIOCOR) 11-06-25 13:03:28 (0356)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Nexi 5,208 -0,80 17.35.57 5,174 5,31 5,272
Banca Mediolanum 14,71 -1,14 17.35.13 14,71 14,95 14,91
Mediobanca 18,565 -1,77 17.37.23 18,475 18,95 18,94
Unicredit 59,33 -2,93 17.39.12 59,31 61,56 61,56
Azimut 29,38 +0,03 17.35.00 29,08 29,51 29,40
Banca Generali 47,00 +0,13 17.35.23 46,84 47,34 47,34


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.