
Borsa: Europa verso avvio in calo, occhi puntati su sviluppi in Medio Oriente
Wall Street chiusa per festivita'. Euro/dollaro sotto 1,15 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 giu - Si preparano a un avvio in calo le Borse europee, con i future sull'EuroStoxx 50 in flessione dello 0,65% e quelli sul Ftse Mib a -0,38%. Prevista un'apertura in rosso anche per il Cac di Parigi (-0,7%) e il Dax di Francoforte (-0,68%) in una giornata in cui i mercati dovranno fare a meno del faro di Wall Street, chiusa per la festivita' Juneteenth, che celebra la fine della schiavitu' negli Stati Uniti. Gli investitori continuano a guardare ai possibili sviluppi in Medio Oriente e soprattutto all'eventuale ingresso in campo degli Stati Uniti, con il presidente Donald Trump che - secondo il Wall Street Journal - ha approvato i piani d'attacco contro l'Iran, ma che ha detto che continuera' ad attendere per vedere se Teheran abbandonera' il suo programma nucleare.
Restando oltreoceano, ieri Wall Street ha chiuso poco mossa, con i trader alle prese con la decisione della Fed di lasciare i tassi d'interesse invariati, come ampiamente previsto. I banchieri hanno poi confermato la previsione di un taglio di 50 punti base nel 2025, e hanno rivisto al rialzo le previsioni sull'inflazione, mentre quelle sul Pil sono state modificate al ribasso. Sempre in tema di banche centrali, c'e' attesa oggi per la decisione della BoE, che secondo gli esperti dovrebbe optare per il mantenimento dello status quo, mentre anche la Banca centrale svizzera sara' chiamata a decidere sul costo del denaro. Sul fronte asiatico proseguono in calo i principali indici, tenuti sotto scacco dalle tensioni geopolitiche.
Sull'azionario, a Piazza Affari focus su Saipem che si e' aggiudicata da Sonatrach un contratto di Feed (Front End Engineering Design), relativo al progetto Phosphate Integrated, per la produzione di fertilizzanti in Algeria.
Sotto i riflettori ancora il risiko bancario, con la procura di Milano che nei mesi scorsi ha raccolto anche la testimonianza del ceo di UniCredit, Andrea Orcel, in relazione all'ultimo collocamento accelerato di una parte del capitale di Mps. Oggi, inoltre, e' atteso il parere dell'Antitrust europeo che si esprimera' sull'Ops di Piazza Gae Aulenti su Banco Bpm.
Sul valutario, il cambio euro/dollaro scende sotto quota 1,15 a 1,145 (da 1,152 ieri in chiusura), mente la moneta unica vale anche 166,34 yen (da 166,60). Il cross dollaro/yen e' a 145,24 (da 144,61). In calo il bitcoin a 104.706 dollari (-0,35%). Scende l'oro con il contratto spot a 3.350 dollari l'oncia (-0,5%) e quello future a 3.367 dollari (-1,18%).
Poco mosso il petrolio dopo le forti oscillazioni dei giorni scorsi dovuti alla crisi in Medio Oriente: il Wti scambia a 73,74 dollari al barile (+0,33%) e il Brent a 76,84 dollari (+0,18%). Sale dell'1,9% a 39,4 euro al megawattora il gas ad Amsterdam.
Mar-
(RADIOCOR) 19-06-25 08:37:10 (0121)ENE 3 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Unicredit | 58,38 | +1,80 | 17.15.36 | 57,44 | 59,05 | 57,59 |
Banca Monte Paschi Siena | 7,095 | +0,42 | 17.15.38 | 7,064 | 7,154 | 7,099 |
Tag
- Energia
- Npp
- Intermediazione Monetaria E Finanziaria
- Intermediazione Monetaria Banche
- Costruzioni
- Asia
- Iran
- America Del Nord
- Stati Uniti D'america
- Medio Oriente
- Banca Monte Dei Paschi
- Bpm
- Saipem
- Unicredit
- Borsa Parigi
- Borsa Francoforte
- Borsa New York
- Congiuntura
- Inflazione
- Politica Monetaria
- Decisioni E Raccomandazioni Banche Centrali
- Fed
- Borse Estere
- Cambi
- Mercati
- Borse
- Ita