Notizie Radiocor

Borsa: Europa tira il fiato dopo rally, Milano (+0,2%) consolida 40mila punti

In rialzo Tim e Azimut. Prysmian +1% in scia al bond (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mag - Avvio di giornata contrastato per le Borse europee, che tirano il fiato dopo quattro sedute consecutive di rialzi alimentati dalla tregua sui dazi tra Usa e Cina e dal rallentamento dell'inflazione americana in aprile. A Piazza Affari il Ftse Mib consolida le posizioni sopra quota 40mila punti e sale dello 0,2%, mentre nel resto del Vecchio Continente Parigi cede lo 0,13% (Alstom -14% dopo la trimestrale) e Francoforte lo 0,14%. In progresso dello 0,18% Amsterdam. A Londra (-0,04%) Burberry balza dell'8% in scia alla trimestrale.

Tra i principali titoli milanesi, gli acquisti sostengono Azimut (+1,27%), Tim (+1,26%) e Iveco (+1,17%). Sale dello 0,97% Prysmian, che ha annunciato l'ok del cda alla potenziale emissione di un bond ibrido da un miliardo.

L'emissione sara' utilizzata per finanziare l'acquisizione di Channell Commercial Corporation e per la normale attivita' d'impresa. Cede invece lo 0,67% Inwit, che ieri a Borsa chiusa ha annunciato i conti del primo trimestre, chiuso con un utile di 91,2 milioni, in crescita dell'1,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Deboli anche Mediobanca (-0,9%), Italgas (-0,91%) e Buzzi (-1,76%). Nel resto del listino si mettono in evidenza Fidia (+13,04%) e Italian Exhibition Group (+5,37%). Bene anche Industrie De Nora (+5,22%) dopo l'annuncio dei dati di bilancio al 31 marzo. Male invece Altea (-10,63%) e Zucchi (-4,9%). Sul mercato valutario, il rallentamento dell'inflazione Usa appesantisce il dollaro, che scivola a 1,1183 per un euro da 1,1170 ieri in chiusura.

Il biglietto verde vale anche 147,21 yen (-0,16%), mentre il rapporto euro/yen e' a 164,62 (-0,2%). Sul fronte dell'energia, marcia indietro per il prezzo del petrolio dopo quattro giorni di rally: il future giugno sul Wti scivola dello 0,36% a 63,44 dollari al barile, mentre la consegna luglio sul Brent cede lo 0,33% a 66,41 dollari. In calo dello 0,6% a 35,5 euro al megawattora) il prezzo del gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam.

Ppa-

(RADIOCOR) 14-05-25 09:24:27 (0204)NEWS,ENE,PA,ASS,UTY 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Italian Exhibition Group 9,26 -0,22 16.03.44 9,22 9,26 9,22
Mediobanca 19,545 -0,46 17.17.35 19,27 19,65 19,43
Italgas 6,875 -0,58 17.17.09 6,855 6,915 6,90
Iveco Group 16,47 -1,32 17.17.35 16,29 16,735 16,535
Prysmian 57,26 -1,88 17.17.38 56,30 58,02 58,00
Zucchi 0,916 -1,29 15.16.47 0,916 0,918 0,918
Azimut 26,87 -0,15 17.17.35 26,52 26,99 26,87


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.