Notizie Radiocor

Borsa: Europa si prepara ad avvio in rialzo, ancora focus su trimestrali

Petrolio stabile, euro di nuovo sopra 1,12 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - Le Borse europee dovrebbero aprire in terreno positivo nel giorno in cui a Istanbul prendono il via (ma senza i big) i negoziati tra Russia e Ucraina: il future sull'Eurostoxx guadagna infatti lo 0,18%. Va meglio il derivato italiano, in progresso dello 0,39%. Ieri, intanto, Wall Street ha chiuso contrastata, con il Nasdaq che ha frenato. Del resto in primo piano rimangono le preoccupazioni per l'andamento dell'economia, nonostante i recenti accordi raggiunti tra Usa e Cina per ridurre in modo temporaneo le tariffe, nell'attesa di un'intesa definitiva. Anche il numero uno di JPMorgan Chase, Jamie Dimon, ha avvertito che non si sente di escludere la possibilita' di una recessione. Intanto il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dichiarato che i tassi potrebbero rimanere alti ancora a lungo. Ad ogni modo sul fronte macro ieri e' emerso che negli States i prezzi alla produzione ad aprile sono calati piu' delle attese, mentre le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,1%, in linea con il consensus. Infine la produzione industriale di aprile e' diminuita leggermente piu' del previsto. In Asia le Borse sono deboli e Tokyo ha chiuso invariata, nel giorno in cui e' emerso che il pil giapponese del primo trimestre 2025 ha subito una contrazione dello 0,2%.

A Piazza Affari potrebbero registrare variazioni le Eni, nel giorno in cui la societa' ha comunicato nei prossimi giorni sara' avviato il nuovo programma di acquisto di azioni proprie fino al 10% del capitale, con un esborso fino a un massimo di 1,5 miliardi di euro. I titoli ieri hanno risentito dell'andamento in calo del petrolio, che oggi invece e' stabile (il wti si attesta a 61,57 dollari al barile). Unipol reagira' alla comunicazione della trimestrale, chiusa con un risultato netto consolidato pari a 407 milioni (+12,1% rispetto al 31 marzo 2024), includendo il contributo delle partecipate Bper e Popolare di Sondrio al 31 marzo 2025. Il risultato netto reported e' pari a 285 milioni (+17,8%). Ed ancora, sara' sotto la lente Cnh dopo la notizia che la societa' si rafforzera' sulle soluzioni per la connettivita', siglando un accordo con Starlink, controllata dalla SpaceX di Elon Musk. Riflettori accesi anche sulle azioni del lusso, nel giorno in cui Richemont ha annunciato di avder archiviato l'esercizio 2024-2025 terminato a marzo con un utile netto annuo di 2,75 miliardi contro i 2,3 miliardi dell'anno prima.

Sul fronte dei cambi, l'euro vale 1,1217 dllari (ieri in chiusura a 1,118 dollari) e 162,88 yen (163,06), mentre il cambio tra il biglietto verde e la divisa nipponica si attesta a 145,19 (145,82). E' poco mosso il gas: ad Amsterdam si attesta a 35,35 euro al MWh (+0,15%). Il future sull'oro lima dello 0,18% a 3.220 e infine il Bitcoin sale dell'1,7% a 103.964 dollari.

emi-

(RADIOCOR) 16-05-25 08:39:47 (0150) 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Eni 14,002 +1,04 17.36.51 13,856 14,30 14,19


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.