
Borsa: Europa positiva, per Milano (+0,6%) settima seduta di fila in rialzo
Il Ftse Mib ha recuperato oltre il 24% dallo scorso 9 aprile (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - Borse europee positive a meta' giornata e in allungo rispetto ai valori di inizio seduta, in una giornata caratterizzata anche da maggiore volatilita' a causa delle scadenze tecniche. Gli investitori, comunque, tengono alta la guardia sul fronte internazionale, con i riflettori puntati su Istanbul dove sono arrivate le delegazioni per le trattative sul conflitto in Ucraina, anche se mancano i presidenti Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Gli osservatori si interrogano inoltre sull'andamento dell'economia mondiale, all'indomani delle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, sulla possibilita' che i tassi americani rimarranno alti ancora a lungo per far fronte a possibili nuovi shock e alla volatilita' dell'inflazione. Francoforte guadagna lo 0,68%, Parigi lo 0,77%, Amsterdam lo 0,54%, Madrid lo 0,68% e Londra lo 0,6%. A Milano il Ftse Mib (+0,64%) sta vantando la settima seduta di rialzo, attestandosi sui massimi dal 2007 sopra i 40.600 punti. Dallo scorso 9 aprile (dopo il congelamento delle tariffe annunciate precedentemente dall'amministrazione Trump, ndr), l'indice ha guadagnato oltre il 24%. Lo spread e' in area 100 punti. I future americani sono in rialzo.
A Piazza Affari Unipol, dopo piu' cambi di rotta, sale dell'1,4%, salutando i conti del primo trimestre chiusi con utili record. Corrono le Leonardo (+3,4%), proseguendo nella via del rialzo assieme a tutto il settore della Difesa, sulla prospettiva di un incremento delle spese militari da parte della Nato. Tim festeggia con un +1,7% la promozione di Moody's sul debito. Sono in evidenza le Diasorin (+2,5%) e le Cucinelli (+2,1%), quest'ultime beneficiando anche dei conti dell'elvetica Richemont (+1%), che denotano la buona performance del cosi' detto 'hard luxury'. Sono in cerca di direzione le banche, nell'attesa di novita' sulle fusioni e acquisizioni. Fineco spicca con un progresso superiore al 2%, con il mercato che si interroga se la societa' possa entrare nel processo di consolidamento del comparto bancario. Fuori dal paniere principale, Juventus guadagna oltre il 4%, festeggiando la rinnovata storica partnership con Jeep.
Sul fronte dei cambi, l'euro vale 1,1194 dollari (ieri in chiusura a 1,118 dollari) e 162,88 yen (163,06), mentre il cambio tra il biglietto verde e la divisa nipponica si attesta a 145,5 (145,82). Il petrolio, dopo la frenata della vigilia, sale timidamente: il wti si attesta a 61,79 dollari al barile (+0,21%). Ha invertito la rotta il gas, che ad Amsterdam si attesta a 35,8 euro al MWh (+1,5%). Il future sull'oro lima dello 0,95% a 3.196 dollari l'oncia. Infine il Bitcoin passa di mano a 103.808 dollari (+1,9%).
emi-
(RADIOCOR) 16-05-25 13:03:08 (0323)NEWS,ENE 3 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Fila | 9,95 | +0,30 | 17.03.15 | 9,78 | 9,99 | 9,92 |
Juventus Fc | 3,12 | -1,76 | 17.03.21 | 3,10 | 3,202 | 3,176 |
Leonardo | 48,71 | +0,79 | 17.04.08 | 47,28 | 49,01 | 48,60 |
Brunello Cucinelli | 100,40 | -2,67 | 17.03.40 | 100,10 | 102,75 | 102,10 |
Tag
- Borse
- Energia
- Npp
- Altri Servizi Pubblici Sociali E Personali
- Attivita Ricreative Culturali E Sportive
- Attivita Sportive
- Intermediazione Monetaria E Finanziaria
- Assicurazioni E Fondi Pensione
- Europa
- Ucraina
- Olanda
- Provincie Noord Holland
- Amsterdam
- Italia
- Lombardia
- Provincia Di Milano
- Comune Di Milano
- Milano
- Cucinelli
- Juventus Football Club
- Leonardo
- Unipolsai
- Fila
- Cambi
- Finanza
- Fusioni Acquisizioni
- Mercati