
Borsa: Europa poco mossa, Milano (+0,6%) la migliore con Ftse Mib sopra 38mila punti (RC0)
Vola Leonardo, in rialzo Tim. Ancora pesante Interpump (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 feb - Borse europee poco mosse dopo la corsa della scorsa settimana, con Milano che spicca in prima fila: il Ftse Mib, sale dello 0,6% ed e' tornato sopra la soglia dei 38mila punti. Sulle prime battute Francoforte guadagna lo 0,23%, Parigi e Amsterdam sono sulla parita', Madrid guadagna lo 0,18%. Venerdi' scorso Wall Street ha archiviato la seduta contrastata, chiudendo ad ogni modo un'ottava di guadagni. Il tema dei dazi rimane in primo piano, anche se il presidente americano, Donald Trump, ha dichiarato che dovranno essere verificati su "ogni singolo Paese". Sale inoltre l'attesa per l'evoluzione della situazione in Ucraina e in Israele. Oggi, comunque, il mercato americano sara' chiuso per festeggiare il Presidents Day. In Italia parte il collocamento del nuovo Btp Italia di durata di 8 anni.
A Piazza Affari i riflettori saranno accesi su Telecom Italia (+1%), dopo che nel fine settimana e' stato deciso che Poste (+0,7%) rilevera' la quota del 9,8% della compagnia in mano a Cdp, al quale cedera' invece il 3,78% di Nexi (-0,5%).
L'attenzione rimane alta sulle banche, con il risiko bancario in corso e dopo le notizie emerse sabato scorso dal Forex.
Corre Leonardo (+4,14%), gia' in sostenuto rialzo venerdi', sulla proposta della Commissione Europea di esentare il settore della difesa dai limiti Ue sulla spesa pubblica, come indicato dalla presidente Ursula von der Leyen. Fari accesi anche su Interpump (-2,4%), dopo lo scivolone del 16% di venerdi'.
Sul valutario, l'euro passa di mano a 1,0481 dollari (venerdi' in chiusura) e a 159,2 yen (159,76). Intanto il dollaro quota 151,89 yen (152,10), in calo dai valori di venerdi' sull'attesa che la Banca centrale del Giappone possa scendere in campo per sostenere l'economia, dopo che il dato sul pil del 2024 e' salito solamente dello 0,1%, contro il +1,5% del 2023.
Il petrolio segna il passo: il wti di marzo cede lo 0,38%, passando di mano a 71 dollari al barile. Infine e' debole anche il gas: ad Amsterdam vale 50,26 euro al megawattora (-0,9%). Il Bitcoin passa di mano a 96.066 dollari (-1,2%), l'oro e' in rialzo: il future di aprile vale 2.910,70 dollari l'oncia (+0,34%).
emi-
(RADIOCOR) 17-02-25 09:38:41 (0151)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Nexi | 5,284 | +0,76 | 14.55.37 | 5,258 | 5,344 | 5,276 |
Telecom Italia | 0,2902 | -2,36 | 14.55.35 | 0,2882 | 0,3004 | 0,2988 |
Tag
- Pil
- Mercati
- Pubblica Amministrazione
- Immobili
- Assicurazioni
- Npp
- Poste E Telecomunicazioni
- Telecomunicazioni
- Europa
- Germania
- Assia
- Francoforte
- Olanda
- Provincie Noord Holland
- Amsterdam
- Italia
- Lombardia
- Provincia Di Milano
- Comune Di Milano
- Milano
- Nexi
- Telecom Italia
- Politica
- Istituzioni Ue
- Commissione
- Borse Estere
- Borsa Francoforte