
Borsa: Europa parte contrastata, Milano ferma con occhi a crisi Governo (RCO)
Bene Fca (+2,7%) nel giorno dello stacco del maxi-dividendo (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 14 gen - Borse europee contrastate in avvio, sulla scia della chiusura di Wall Street, con Nasdaq in rialzo e Dow Jones rimasto al palo, nel giorno in cui il Parlamento americano ha varato un nuovo impeachment contro il presidente uscente, Donald Trump.
Ieri, inoltre, la Fed, nel suo Beige Book, ha indicato che l'economia Usa procede a passo lento. Gli investitori, comunque, gia' aspettano l'approvazione di nuove misure di stimolo dell'economia Usa da parte della nuova amministrazione Biden, che si insediera' alla Casa Bianca il prossimo 20 gennaio. Cosi' anche Tokyo ha chiuso in rialzo, il quinto consecutivo, beneficiando per altro anche dei dati incoraggianti sull'export cinese.
Tornando all'Europa, sulle prime battute Francoforte sale dello 0,23%, Madrid cede lo 0,1%, Parigi oscilla sulla parita' cosi' come Londra e Milano, quest'ultima nell'attesa degli sviluppi sulla crisi di Governo aperta ieri dallo strappo del leader di Italia Viva, Matteo Renzi, che ha annunciato le dimissioni delle due ministre. Lo spread e' infatti in risalita in area 114 punti. Un termometro importante per misurare il nervosismo degli investitori verso l'Italia sara' l'asta di titoli di Stato in calendario oggi, anche se gli acquisti della Bce sono una garanzia di stabilita'.
A Piazza Affari salgono del 2,7% le Fca, nel giorno in cui la societa' stacca il maxi-dividendo da 2,9 miliardi di euro.
In evidenza anche le Exor (+0,8%), le azioni della cassaforte degli Agnelli. Attenzione sulle Unicredit (+0,6%), nell'attesa di indicazioni sul nome del nuovo ceo che sostituira' Jean Pierre Mustier. Stmicroelectronics guadagna l'1%, procedendo al rialzo insieme al settore dei chips.
Sul fronte valutario e' stabile l'euro-dollaro a 1,2153 (ieri a 1,215), mentre la divisa unica e' scambiata a 0,8891 (da 0,891) contro la sterlina e 126,4 yen (126,34). In rialzo il petrolio con il Wti di febbraio in area 53,23 dollari al barile (+0,6%).
emi-
(RADIOCOR) 14-01-21 09:20:43 (0198)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Exor | 64,74 | -1,46 | 17.36.22 | 64,00 | 65,26 | 65,00 |
Stmicroelectronics | 32,60 | -2,40 | 17.40.16 | 32,27 | 33,19 | 33,16 |
Unicredit | 7,749 | -3,20 | 17.37.16 | 7,711 | 7,91 | 7,90 |
Tag
- Ultimissime
- Energia
- Pubblica Amministrazione
- Assicurazioni
- Npp
- Mezzi Di Trasporto
- Macchine E Apparecchiature Elettriche-ottiche
- Intermediazione Monetaria E Finanziaria
- Intermediazione Monetaria, Banche
- Attività Manifatturiere
- Altre Intermediazioni Finanziarie
- Italia
- Europa
- Stmicroelectronics
- Unicredit
- Exor
- Fcae Fiat Chrysler Automobiles
- Mercati
- Borse
- Borsa Italiana
- Andamento Borsa
- Ita