Notizie Radiocor

Borsa: Europa contrastata in attesa di Powell, a Milano (-0,3%) scivola Iveco

Con possibile accordo Usa-Iran su nucleare Wti giu' del 3,4% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 mag - Borse europee contrastate a meta' giornata, con gli investitori che preferiscono portare a casa qualche plusvalenza dopo la corsa delle ultime sedute, complice la situazione poco chiara sia sul fronte internazionale, con il summit in Turchia per l'Ucraina snobbato dal presidente russo, Vladimir Putin e anche dal ministro degli esteri, Serghej Lavrov, sia sul fronte della guerra commerciale, dopo le rinnovate tensioni tra Usa e Cina a seguito delle critiche di Pechino all'intesa tra States e Gran Bretagna. Sale inoltre l'attesa per un possibile accordo sul nucleare tra Usa e Iran, con riflessi sulle quotazioni del greggio in netto ribasso (wti e' giu' del 3,4% a 61 dollari al barile). Intanto sono attese nel primo pomeriggio le parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che potrebbe indicare la rotta dell'istituto centrale sul fronte del costo del denaro, dopo che l'inflazione di aprile e' calata al 2,3% annuo. A meta' giornata Francoforte arretra dello 0,1%, Parigi dello 0,2%, Amsterdam dello 0,45%. Ha invertito la rotta Madrid (+0,22%), mentre Londra oscilla sulla parita'. Il Ftse Mib milanese segna un -0,36%, mentre lo spread e' in rialzo a 102 punti. I futures americani preannunciano un avvio in calo per Wall Street.

A Piazza Affari va male Iveco (-4,2%), dopo la trimestrale che ha visto il crollo del 72,2% dell'utile netto. Eni (-0,8%) fa i conti con il calo del valore del petrolio e cosi' non reagisce alla notizia che la societa' tratta in esclusiva per cedere il 20% di Plenitude. Pirelli va giu' di oltre il 2% sulla delusione per il mancato accordo con Sinochem sul riassetto azionario e nonostante la trimestrale migliore delle attese. Corrono invece le Leonardo (+2,9%), insieme al comparto della difesa. Vanno su anche Enel (+1%) e Fineco (+0,5%). Fuori dal paniere principale Ferragamo cede il 4,5% all'indomani dell'annuncio dei ricavi trimestrali in calo.

Sul fronte dei cambi, l'euro vale 1,1204 dollari (ieri a 1,1206) e 163,47 yen (164,13), mentre il dollaro-yen e' pari a 145,9 (146,47). Il gas ha invertito la rotta e lima dello 0,26% attestandosi a 34,95 euro al megawattora. L'oro frena: il future cede infatti lo 0,28% portandosi a 3.179,9 dollari l'oncia. Infine il Bitcoin vale 101.744,9 dollari (-1,9%).

emi-

(RADIOCOR) 15-05-25 13:10:36 (0400)NEWS 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Pirelli & C 6,184 -0,03 16.47.51 6,108 6,194 6,142
Eni 13,86 +1,54 16.48.04 13,72 13,894 13,77
Iveco Group 16,57 -0,72 16.47.23 16,29 16,735 16,535
Leonardo 48,85 +1,08 16.48.09 47,28 49,01 48,60
Finecobank 19,59 +0,00 16.47.02 19,175 19,605 19,375
Enel 8,006 +0,43 16.48.10 7,935 8,028 7,963


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.