
Borsa: Europa contrastata a meta' seduta, a Milano (+0,1%) sale Tim
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mag - Borse europee contrastate a meta' seduta, mentre il rally dei mercati sembra voler prendersi una pausa in attesa di sviluppi sul fronte della guerra commerciale e di indicazioni in tema di politica monetaria dopo il rallentamento dell'inflazione americana in aprile. Sotto i riflettori restano inoltre le crisi geopolitiche, dall'Ucraina al Medio Oriente, in particolare in vista dei negoziati tra Kiev e Mosca in programma a Istanbul.
A Piazza Affari il Ftse Mib resiste sopra la parita' e segna +0,14% consolidando le posizioni sopra quota 40mila punti.
Guadagna terreno anche Madrid (+0,2%), mentre sono in calo Francoforte (-0,49%) e Parigi (-0,59%). Piatta Londra (+0,03%). Tra i principali titoli milanesi, Tim segna +1,24% grazie ai commenti positivi degli analisti di Kepler Cheuvreux, che ritengono oggi 'piu' credibili' gli obiettivi del piano industriale. Acquisti anche su A2a (+1,43%), all'indomani della trimestrale, Azimut (+1,34%) e Unipol (+1,29%). Deboli invece Hera (-0,98%), dopo i conti, Buzzi (-1,06%) e Stellantis (-1,55%). In progresso dell'1,11% Prysmian dopo che il cda ha dato l'ok alla potenziale emissione di un bond ibrido da un miliardo.
Sul mercato valutario, il rallentamento dell'inflazione Usa appesantisce il dollaro, che scivola a 1,1231 per un euro da 1,1170 ieri in chiusura. Il biglietto verde vale anche 145,95 yen (-1,01%), mentre il rapporto euro/yen e' a 163,96 (-0,6%). In progresso il won koreano, sostenuto dalla notizia che Stati Uniti e Corea del Sud hanno discusso le proprie politiche valutarie in un incontro il 5 maggio a Milano e hanno concordato di proseguire il confronto: la valuta di Seul si rafforza a 1.395 per un dollaro con un progresso di oltre l'1%. Sul fronte dell'energia, marcia indietro per il prezzo del petrolio dopo quattro giorni di rally: il future giugno sul Wti scivola dell'1,18% a 62,92 dollari al barile, mentre la consegna luglio sul Brent cede l'1,13% a 65,88 dollari. In calo dell'1,9% a 35 euro al megawattora il prezzo del gas naturale sulla piattaforma Ttf di Amsterdam.
Ppa-
(RADIOCOR) 14-05-25 13:15:27 (0363)NEWS 3 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Prysmian | 57,28 | -1,85 | 17.35.06 | 56,30 | 58,02 | 58,00 |
A2a | 2,34 | -0,43 | 17.35.04 | 2,339 | 2,367 | 2,346 |
Tag
- Bilancio Di Società
- Npp
- Intermediazione Monetaria E Finanziaria
- Assicurazioni E Fondi Pensione
- Asia
- Medio Oriente
- America Del Nord
- Stati Uniti D'america
- Europa
- Italia
- Lombardia
- Provincia Di Milano
- Comune Di Milano
- Milano
- A2a
- Prysmian
- Unipol
- Cambi
- Future
- Bond
- Borse Estere
- Borsa Londra
- Borsa Francoforte
- Borsa Parigi
- Borsa Madrid
- Congiuntura
- Inflazione