Notizie Radiocor

Borsa: dalla difesa nuova spinta a Milano (+0,6%), corrono Iveco e Leonardo -3-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 16 mag - Segno positivo anche per gli altri principali indici del Vecchio Continente: +0,96% l'Ibex di Madrid, +0,59% il Ftse 100 di Londra, +0,42% il Cac di Parigi, +0,2% l'Aex di Amsterdam. Sulla stessa lunghezza il Dax di Francoforte (+0,23%) che comunque continua ad aggiornare il suo massimo storico, gia' ritoccato alla vigilia.

La febbre da acquisti sul comparto della Difesa spinge anche Thales (+1,58%) a Parigi, Renk (7,74%), Rheinmetall (+2,44%) e Hensoldt (+1,46%) a Francoforte. Tra gli altri settori, a livello europeo, corrono beni (+1,2% lo stoxx 600 settoriale), farmaceutici (+1,15%), tlc (+1%) e energia (+0,75%). Tra i piu' penalizzati materie prime (-1%), tecnologia (-0,55%) e viaggi (-0,4%).

Ancora a Piazza Affari, Unipol conclude una seduta in altalena dopo la pubblicazione dei numeri del primo trimestre, nonostante gli utili record: dopo varie inversioni di rotta, la quotazione si assesta in chiusura in rialzo dello 0,44%. Chiude a due velocita' il comparto bancario, con Fineco che spicca (+1,39%) mentre il mercato che si interroga se la societa' possa entrare nel processo di consolidamento del settore. Restano invece in territorio negativo invece Banca Mps (-0,82%), Bper (-0,28%). Ferme Mediobanca e Intesa Sanpaolo, a passo lento Banco Bpm (+0,25%). Eni guadagna lo 0,51% nel giorno in cui la societa' ha comunicato che nei prossimi giorni sara' avviato il nuovo programma di acquisto di azioni proprie fino al 10% del capitale, con un esborso fino a un massimo di 1,5 miliardi di euro. I titoli del cane a sei zampe avevano risentito giovedi' del calo dei prezzi del petrolio, oggi tornato a salire.

Sul resto dell'azionario europeo, a Parigi scivolone di Eutelsat (-6,36%), dopo la pubblicazione dei ricavi trimestrali in calo e soprattutto dopo alcune dichiarazioni del cfo che fanno ipotizzare anche un aumento di capitale. A Francoforte vola 1 & 1 (+20,29%), dopo che la controllante United Internet, che sale del 5,34% nonostante l'odierno stacco del dividendo, ha lanciato un'offerta di acquisizione per salire fino al 90% del capitale. Vendite su Novo Nordisk (-1,8%) alla Borsa di Copenhagen dopo l'annuncio delle dimissioni dell'amministratore delegato Lars Fruergaard Jorgensen, a fronte delle recenti turbolenze del mercato e il forte calo del prezzo delle azioni: negli ultimi 12 mesi il titolo ha perso oltre il 54% del suo valore.

bla

(RADIOCOR) 16-05-25 18:23:20 (0559) 3 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Bper Banca 7,66 -0,26 17.23.00 7,558 7,72 7,608
Eni 13,87 +1,61 17.23.01 13,72 13,894 13,77
Iveco Group 16,455 -1,41 17.22.36 16,29 16,735 16,535
Leonardo 48,58 +0,52 17.23.05 47,28 49,01 48,60
Banca Monte Paschi Siena 7,103 -0,22 17.23.00 6,933 7,153 7,041


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.