
Banche: la Ue vuole uno scatto nelle cartolarizzazioni, requisiti patrimoniali ridotti
Per le esposizioni meno rischiose (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 17 giu - Ridurre i costi operativi per emittenti (banche) e investitori nelle cartolarizzazioni; semplificare alcuni obblighi di 'due diligence' e trasparenza; agevolazione della cartolarizzazione dei prestiti alle pmi; requisiti patrimoniali ridotti per le esposizioni considerate meno rischiose per evitare che le banche detengano livelli di capitale 'inutilmente' elevati; Autorita' bancaria europea responsabile permanente nel comitato delle autorita' di supervisione Ue. La Commissione europea presenta le proposte per il rilancio delle cartolarizzazioni, considerato una delle leve per liberare capitale per prestiti a famiglie e imprese, diversificando il rischio al di fuori del sistema bancario. E anche per unificare i mercati dei capitali. Dopo sei anni di pratica delle norme restrittive originate dalla crisi finanziaria finanziaria globale del 2008, Bruxelles riconosce che alcuni aspetti dell'approccio europeo comporta un onere normativo/prudenziale 'eccessivo' e che cio' 'ha ostacolato lo sviluppo del mercato delle cartolarizzazioni'.
Operazione considerata decisiva nel momento in cui, da un lato, si cercano nuove leve di finanziamento basate sul mercato per le imprese e per realizzare le politiche europee, dall'altro lato l'attivita' globale delle banche europee e' sottoposta a forti pressioni competitive da parte americana.
Antonio Pollio Salimbeni - Aps
(RADIOCOR) 17-06-25 16:38:12 (0497)EURO 3 NNNN