
Tim: Fistel, bene incontro con Labriola, chiediamo a Governo garanzie su occupati
"L'ad ha confermato gestione senza impatto traumatico" (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 14 nov - Bene il confronto con l'ad di Tim, Pietro Labriola, riguardo alla vendita della rete a Kkr e ora bisogna chiedere a Governo "garanzie su occupazione e sviluppo industriale". E' quanto spiega Alessandro Faraoni, segretario di Fistel Cisl, lasciando l'incontro con i vertici del gruppo dopo la decisione del cda di vendere la rete al fondo Kkr. "Pietro Labriola - racconta Faraoni - ci ha spiegato i razionali della scelta" di vendere al fondo la rete, scelta "che doveva passare per forza attraverso il cda perche' era la scelta piu' corretta". Quanto alle preoccupazioni su numeri di ServCo, "Labriola ha tenuto a sottolineare che quando si dice che il numero dei dipendenti e' troppo elevato non si considera che Tim ha un parco di clienti che e' quadruplo rispetto ai concorrenti". Labriola ha confermato, prosegue il sindacalista, che l'occupazione sara' gestita "senza impatti traumatici, non c'e' nessuna volonta' di fare macelleria sociale". "Noi - prosegue Faraoni - chiederemo al governo di dar seguito alle promesse di fine agosto, garantendo la parte occupazionale, per questo chiederemo un incontro con il governo per avere le garanzie e per richiedere sull'occupazione e per avere, tra l'altro, il rifinanziamento sia della solidarieta' espansiva sia del fondo nuove competenze". Infine, entro "fine del mese novembre ci sara' convocazione da parte di Tim di tutto il coordinamento delle Rsu di Tim per spiegare quanto detto oggi a noi sindacati".
Sim
(RADIOCOR) 14-11-23 18:48:47 (0708) 5 NNNN