
Saipem: contratto 'Feed' da Sonatrach su progetto Phosphate Integrated in Algeria (RCO)
Per la produzione di fertilizzanti (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 giu - Saipem si e' aggiudicata da Sonatrach un contratto di Feed (Front End Engineering Design), relativo al progetto Phosphate Integrated, per la produzione di fertilizzanti in Algeria. Lo ha reso noto la societa' in un comunicato. L'aggiudicazione e' avvenuta attraverso un processo di dual Feed competitivo che prevede che l'attivita' di design sia condotta sia da Saipem che da un secondo operatore contendente. Sonatrach poi selezionera' la migliore soluzione tecnico-economica tra le due e provvedera' all'assegnazione diretta del contratto Epc (Engineering, Procurement and Construction) per l'esecuzione dell'opera progettata.
Il contratto prevede la fornitura dei servizi di ingegneria di Front End per la progettazione di un nuovo complesso industriale, composto dalle infrastrutture minerarie per l'estrazione di fosfati site nell'area di Bled El Hadba e dalle unita' di processo e da quelle ancillari a supporto della produzione di fertilizzanti nell'area di Oued Keberit.
Lo scopo del lavoro include inoltre l'adeguamento del porto di Annaba per l'export dei prodotti e la costruzione dei tratti ferroviari che collegano gli impianti di estrazione e produzione alla linea ferroviaria principale. Si tratta del primo progetto integrato nel campo dell'estrazione mineraria e della produzione di fertilizzanti in Algeria, dove Saipem e' presente dal 1968. Una volta in esercizio, gli impianti saranno in grado di estrarre 10 milioni di tonnellate di fosfati e di produrre 6 milioni di tonnellate di fertilizzanti all'anno. L'aggiudicazione di questo contratto rappresenta "l'avvio di una nuova fase per Saipem", spiega l'azienda nella nota, e "conferma il suo posizionamento nel settore dei progetti integrati di fertilizzanti".
com-Cog
(RADIOCOR) 19-06-25 08:12:14 (0085)ENE,INF 5 NNNN