
J. Safra Sarazin: materie prime, l'impatto della stagione dei barbecue negli Stati Uniti - PAROLA AL MERCATO
di George Cotton* (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 giu - I mesi di tarda primavera ed estate rappresentano solitamente un periodo relativamente tranquillo per i mercati finanziari tradizionali. Tuttavia, c'e' un mercato che registra costantemente un'intensa attivita' di trading durante questo periodo: quello dei future sul bestiame. Una combinazione unica di fattori puo' spiegare le forti oscillazioni dei prezzi osservate.
Dopo il periodo di svernamento, il bestiame viene venduto all'asta. In primavera, la domanda di bovini da ingrasso, necessaria per riempire gli allevamenti, sostiene l'aumento dei prezzi. L'estate segna anche un cambiamento nelle abitudini dei consumatori, che preferiscono carni bovine di alta qualita' per la cosiddetta stagione dei barbecue.
Dal 2020, i prezzi della carne bovina negli Stati Uniti sono aumentati del 60% a causa principalmente della carenza di bestiame. Nella patria dei barbecue e degli hamburger, il numero di capi di bestiame e' diminuito del 36% a causa dei margini piu' bassi dell'industria e della siccita' che ha portato a una riduzione dei pascoli. Per soddisfare il fabbisogno interno, il mercato statunitense continua a fare affidamento in larga misura sulle importazioni. L'attuale mercato rialzista dei contratti sul bestiame negli Stati Uniti, trainato dalla domanda resiliente dei consumatori e dalla persistente siccita' nelle regioni produttrici di bestiame, ha creato interessanti opportunita' di rendimento nelle strategie legate alle materie prime.
*Portfolio Manager del fondo JSS Commodity - Transition Enhanced "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.
L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".
Red-
(RADIOCOR) 22-06-25 10:17:26 (0088) 5 NNNN