
J. SAFRA SARASIN: continua la ripresa dello yen - PAROLA AL MERCATO
di Claudio Wewel* (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 15 giu - L'aumento dell'inflazione interna e i forti aumenti salariali a seguito delle trattative salariali primaverili note come 'shunto' hanno portato a un aumento delle aspettative sui tassi di interesse giapponesi all'inizio di quest'anno e hanno spinto lo yen giapponese al rialzo per tutto gennaio e febbraio.
Tuttavia, negli ultimi tempi la valuta ha faticato a trovare una direzione. Con un PIL interno in contrazione dello 0,2% su base trimestrale, la crescita del Giappone e' stata sorprendentemente debole nel primo trimestre, trainata in gran parte dal rallentamento delle esportazioni.
Inoltre, le politiche tariffarie statunitensi hanno aggiunto ulteriore incertezza alle prospettive di crescita del Giappone, rendendo piu' difficile per la Banca del Giappone (BoJ) proseguire il suo percorso di inasprimento monetario quest'anno.
Con il recente calo dei consensi del primo ministro Ishiba e l'avvicinarsi delle elezioni parlamentari, anche i negoziati tariffari sono diventati un punto cruciale della politica interna. L'opposizione parlamentare ha iniziato ad accusare l'amministrazione Ishiba di 'debolezza di fronte alle prepotenze degli Stati Uniti'.
Inoltre, i mercati hanno recentemente colto l'idea che il tasso di cambio dollaro-yen potrebbe essere un elemento nelle negoziazioni commerciali tra Stati Uniti e Giappone.
Considerando le notizie secondo cui i rappresentanti del Tesoro statunitense e il viceministro delle finanze sudcoreano si sarebbero incontrati all'inizio di maggio per discutere delle politiche valutarie, questa ipotesi non sembra troppo lontana dalla realta' e rappresenta un rischio al rialzo a breve termine per lo yen.
Riconosciamo che le posizioni speculative nette sono elevate, ma riteniamo che tali livelli potrebbero aumentare ulteriormente con la ripresa del trend 'sell America'.
Inoltre, vi e' ampio margine per un'inversione di tendenza a breve termine del cambio dollaro USA/yen giapponese, che potrebbe diventare piu' ribassista rispetto ai livelli attuali.
I crescenti rischi di crescita hanno determinato un leggero calo delle aspettative sui tassi di riferimento giapponesi e dei rendimenti dei titoli di Stato a breve termine riflettendo una maggiore probabilita' che la BoJ ritardi l'ulteriore inasprimento monetario fino a quando non avra' maggiore chiarezza.
In particolare, i rendimenti dei titoli di Stato giapponesi sono aumentati in modo sostanziale sulla parte piu' lunga della curva, riflettendo la riduzione degli acquisti di titoli di Stato giapponesi da parte della BoJ. Tuttavia, cio' potrebbe trasformarsi in un fattore favorevole per lo yen in futuro, poiche' incentiva gli investitori giapponesi a rimpatriare gli asset dagli Stati Uniti.
Piu' in generale, lo yen e' ben posizionato per beneficiare della tendenza al ribasso generalizzata del dollaro.
Il mercato e' diventato piu' preoccupato per la sostenibilita' del debito statunitense dopo l'approvazione da parte del Comitato di bilancio del 'One Big Beautiful Bill Act' del presidente Trump e il declassamento del rating creditizio degli Stati Uniti da parte di Moody's. Queste preoccupazioni dovrebbero conferire allo yen un vantaggio relativo, poiche' le crepe nel dollaro come bene rifugio stanno diventando sempre piu' evidenti.
*FX Strategist di J. Safra Sarasin "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.
L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".
Red-
(RADIOCOR) 15-06-25 13:06:45 (0251) 5 NNNN