
Eni: Descalzi, transizione energetica richiede giusta allocazione capitali
Con metodo satelliti per Plenitude e Enilive valore 22 mld (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, - "La transizione energetica richiede la giusta allocazione dei capitali. La sfida e' soddisfare i bisogni di oggi mentre ci prepariamo a rispondere ai bisogni del futuro. Non si puo' smettere di investire nelle fonti esistenti ma allo stesso tempo occorre investire nelle fonti del futuro". Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni ha partecipato a 'Energy Asia', a Kuala Lumpur e ha sottolineato: "Per questo abbiamo sviluppato il modello dei satelliti, societa' indipendenti, focalizzate su uno specifico perimetro di business, che accedono in modo autonomo ai mercati di capitali. Abbiamo creato due societa' per la transizione, una per l'elettricita' da rinnovabili e una per la mobilita' sostenibile, Plenitude e Enilive. Sono nate pochi anni fa e creando business completamente integrati da asset che prima rientravano nel perimetro di Eni e ora hanno visto l'ingresso di importanti investitori internazionali attraverso i quali e' stato evidenziato un valore complessivo che supera i 22 miliardi. Le due societa' hanno raggiunto un ebitda di 1 miliardo ciascuna in 3 anni, e stanno crescendo in modo autonomo. Questo e' un modo di alimentare la transizione senza incentivi e senza sussidi. Perche' la transizione si puo' fare solo se si creano business in grado di generare valore autonomamente".
red-Ale
(RADIOCOR) 16-06-25 14:44:24 (0397)ENE 5 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Eni | 14,196 | -0,01 | 17.35.24 | 14,156 | 14,252 | 14,17 |