Notizie Radiocor

Consob: Di Noia (Ocse), con Unione risparmi si porra' il tema Vigilanza unica -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 giu - Savona ha citato il caso di Euronext con la vigilanza affidata a un College of Regulators composto dalle sette Consob nazionali che, pur conscio dell'esistenza di norme e prassi locali in competizione tra loro, non dispone di poteri per risolvere i dilemmi interpretativi che insorgono. Di Noia cita l'esempio di Savona per sottolineare come si tratti di un collegio volontario in mancanza di un forte coordinamento delle regolamentazioni che sono si gia' centrali, con le direttive e i regolamenti, ma avrebbe bisogno di maggiore dettaglio. Di Noia immagina in prospettiva un sistema di vigilanza che definisce 'federale', in parte sul modello utilizzato dalla Bce per la vigilanza bancaria, che sia centralizzato per i soggetti piu' grandi e cross-border. Secondo Di Noia l'impegno della nuova Commissione europea per realizzare l'Unione e' lodevole: "la volonta' c'e' pero' l'execution e' il vero problema". Un primo passo e' la ridenominazione del progetto: l'Unione dei risparmi e degli investimenti "fa capire che i mercati sono fatti da domanda e offerta ed e' quindi importante avere imprese che vanno sul mercato con equity e bond ma anche l'altro lato: l'accesso diretto e indiretto di risparmiatori al mercato che peraltro necessita anche una grande componente di cultura ed educazione finanziaria per favorire l'inclusione finanziaria".

Ggz

(RADIOCOR) 20-06-25 16:44:45 (0427) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.