
Utility: Tasca (A2A), con caldo estremo poverta' energetica anche d'estate -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 giu - E, aggiunge Roberto Tasca, "adesso abbiamo anche il vantaggio che stanno diventando economiche le batterie. Quindi, posso caricare le batterie quando c'e' il sole, di notte, quando non c'e' uso la batteria per generare energia. Tutto il resto si puo' fare, ma non puo' accadere prima di 10 anni". Secondo l'Agenzia internazionale dell'energia (Aie) sull'aumento record di domanda energetica nel 2024, trainata dai consumi energetici, il 60% della crescita e' stata dovuta ai consumi degli edifici residenziali, particolarmente alti l'anno scorso proprio per colpa delle ondate di caldo estremo. Dati che, conclude Roberto Tasca, non stupiscono e come A2A "l'abbiamo scritto anche nel nostro piano industriale. Siamo fermamente convinti di due cose: la prima che da qui al 2050 molta piu' gente vivra' nelle citta' per un fatto di vantaggio economico, cioe' si risparmia nelle citta' rispetto a vivere in paesini molto piu' belli ma disagiati dal punto di vista dei servizi tra cui quello dell'energia; l'altra e' l'effetto sostitutivo fra gas elettricita'. Questo, necessariamente, portera' a una crescita della domanda", anche e sempre di piu' in estate.
ami
(RADIOCOR) 21-06-25 15:05:49 (0301)ENE,UTY 5 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
A2a | 2,189 | +0,05 | 17.39.51 | 2,177 | 2,191 | 2,19 |