
Uk: nuovi ritardi su cantiere alta velocita', per governo "confusione spaventosa"
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 18 giu - Per la ministra dei Trasporti britannica Heidi Alexander i lavori per la costruzione della linea ad alta velocita' HS2 - destinata a diventare la seconda linea ad alta velocita' del Paese dopo quella che collega Londra al tunnel della Manica - versano in 'una confusione spaventosa'. 'Non vedo alcuna possibilita' di far circolare i treni entro il 2033 come previsto', ha detto la ministra in Parlamento, commentando i nuovi ritardi sulla tabella di marcia dei lavori. Inizialmente progettata per collegare Londra con Birmingham, poi Leeds e Manchester, la linea HS2 ha visto i suoi costi gonfiarsi fino a diventare uno dei progetti ferroviari piu' costosi al mondo per chilometro, tanto che il precedente governo conservatore ha ridotto il percorso due volte, nel 2021 e nel 2023. Ora il progetto si fermera' a Birmingham.
L'apertura, prevista per il 2026, e' stata continuamente rinviata. Heidi Alexander ha dichiarato di basarsi su un rapporto dell'amministratore delegato di HS2, in cui si afferma che 'l'intero progetto, in termini di costi, tempistica e portata, non e' fattibile'. 'Il rapporto rivela che i costi continueranno a crescere se non vengono controllati, superando ulteriormente il budget fissato dal precedente governo', ha detto ai parlamentari, dando la colpa ai conservatori. Il budget iniziale per il progetto era stato fissato a 37,5 miliardi di sterline nel 2013. L'anno scorso, HS2 ha stimato il costo del solo collegamento Londra-Birmingham in 66 miliardi di sterline.
com-Cog
(RADIOCOR) 18-06-25 20:02:36 (0733)INF 5 NNNN