
Ue: Commissione valuta destinare a Difesa 93 mld non spesi fondo resilienza (Ft)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 19 feb - L'Ue sta valutando di cambiare la destinazione di 93 miliardi di euro non spesi del fondo di ripresa e resilienza post-pandemico verso il settore della Difesa, nell'ambito degli sforzi per aumentare gli investimenti e la spesa militare. E' quanto riporta il Financial Times secondo cui la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha menzionato questa opzione di finanziamento ieri durante una riunione del Partito Popolare Europeo. Il fabbisogno finanziario aggiuntivo dell'Ue per la difesa e' stimato intorno ai 500 miliardi di euro nel prossimo decennio. Secondo le fonti del quotidiano, Von der Leyen ha affermato che l'Ue potrebbe anche riutilizzare i fondi per lo sviluppo regionale e ha menzionato il 'finanziamento europeo comune' come un'altra opzione in fase di esplorazione. In assenza di consenso su un nuovo indebitamento congiunto, i governi della Ue hanno spinto la Commissione a utilizzare tutti i fondi non spesi sotto il suo controllo. I 93 miliardi di euro di capacita' di prestito inutilizzata dal Recovery and Resilience Facility post-pandemia rappresentano fondi non utilizzati di un totale di 800 miliardi di euro. L'uso dei finanziamenti inutilizzati richiederebbe modifiche alle regole del fondo, che dovrebbero essere approvate dalla maggioranza dei paesi dell'Ue e dal Parlamento europeo. I fondi rimanenti, che sarebbero erogati sotto forma di prestiti, potrebbero essere utilizzati per investimenti in ricerca e sviluppo, nonche' per investimenti in infrastrutture cosiddette 'a duplice uso', come gli aeroporti, che hanno applicazioni sia civili che militari.
Cop
(RADIOCOR) 19-02-25 15:20:22 (0446)EURO 5 NNNN