Notizie Radiocor

Satelliti: Corte Ue annulla sentenza Tribunale che respinse ricorso Ohb System -2-

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 12 giu - Nel corso della procedura di gara d'appalto, Ohb ha informato la Commissione del fatto che il suo ex direttore generale amministrativo, il quale all'epoca aveva avuto un ampio accesso ai dati del progetto dell'appalto della Ohb, nel frattempo era stato assunto da Ads, dove era stato posto a capo del dipartimento incaricato dell'offerta presentata da quest'ultima impresa. Pertanto, le informazioni sensibili ottenute dall'ex dipendente della Ohb avrebbero procurato ad Ads un vantaggio indebito nella procedura di cui trattasi.

Tuttavia, la Commissione ha ritenuto che non vi fossero ragioni sufficienti per escludere Ads. Il Tribunale non ha accolto le obiezioni sollevate al riguardo e ha respinto il ricorso di Ohb volto all'annullamento delle decisioni della Commissione.

Oggi la Corte ha annullato la sentenza ricordando in linea di principio che tutti gli appalti finanziati in tutto o in parte dal bilancio dell'Unione devono rispettare in particolare la parita' di trattamento nonche' assicurare la concorrenza piu' ampia possibile. Tale principio impone che tutti gli offerenti dispongano delle stesse possibilita' nella formulazione delle loro offerte e che queste siano soggette alle stesse condizioni.

L'amministrazione aggiudicatrice deve quindi vigilare sul rispetto del principio di uguaglianza in ogni fase di una procedura. Cio' significa che deve verificare l'esistenza di conflitti di interessi e adottare misure adeguate per prevenirli, individuarli e porvi rimedio. Di conseguenza 'non si puo' escludere che le informazioni ottenute grazie all'assunzione di un ex dirigente del concorrente abbiano conferito un vantaggio ingiustificato all'offerente che l'ha assunto. Pertanto, di fronte a dubbi sul carattere autonomo e indipendente dell'offerta in questione, la Commissione avrebbe dovuto esaminare tutte le circostanze pertinenti che avevano condotto alla presentazione di quest'ultima'. Un simile esame dovrebbe essere avviato 'non solo mediante prove dirette di una violazione delle norme in materia di aggiudicazione di appalti pubblici, ma anche sulla base di indizi obiettivi e concordanti'. Secondo la Corte, il Tribunale e' incorso in un errore di diritto omettendo di controllare il rispetto da parte della Commissione del principio della parita' di trattamento. Poiche' tale controllo spetta al Tribunale, la causa e' stata ad esso rinviata.

Aps

(RADIOCOR) 12-06-25 11:36:15 (0289) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.