
Sanita': Aiop, spesa privata stabile al 2% del Pil e 'indipendente' da spesa Ssn
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 17 giu - La spesa sanitaria privata nel 2023 si attesta su 45,9 miliardi circa, pari al 26% della spesa sanitaria totale. Nel tempo, 'l'andamento della spesa sanitaria privata non e' condizionato da quello della spesa sanitaria pubblica, laddove la prima e' sostanzialmente stabile nel tempo a valori prossimi al 2% del Pil mentre la seconda presenta varazioni piu' rilevanti'. A fare il punto e' l'ultimo rapporto del Centro studi Aiop, l'Associazione dell'ospedalita' privata, dal titolo 'Spesa per beni e servizi sanitari: il finanziamento da sempre ibrido del sistema salute', presentato a Roma. La composizione della spesa sanitaria privata nel dettaglio vede almeno 25 miliardi (pari al 54,6% della spesa privata totale) dedicati a prestazioni extra-Lea e quindi non erogabili dal Servizio sanitario nazionale. Se a questo valore economico si aggiungono i circa 4.1 mld per la sola quota a carico degli utenti destinata alle prestazioni che prevedono una quota Lea e una extra-Lea, coma ad esempio gli interventi di Long Term Care coperti dal Ssn tra il 50% e il 70% del totale, si arriva a circa il 60% della spesa privata complessiva. I restanti 17,7 mld circa di spesa privata, al netto delle spese di governance e di amministrazione, coprono prestazioni riconducibili ai Livelli essenziali di assistenza, comprensive del ticket. Secondo il Report Aiop, la spesa sanitaria privata 'non svolge alcuna funzione sostitutiva o compensativa rispetto alla pubblica, ma possiede una propria dinamica evolutiva legata alle condizioni economiche complessive del Paese'. E 'rappresenta una componente in parte incomprimibile della spesa sanitaria italiana in quanto diretta espressione o di bisogni soggettivi non ricompresi nei Lea o di scelte discrezionali del singolo cittadino'.
bag
(RADIOCOR) 17-06-25 13:37:14 (0336)SAN 5 NNNN