
Piemonte: Bankitalia, nel 2024 crescita modesta, pesa calo attivita' automotive
Peggiora il quadro per le aziende della componentistica (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 giu - Il Piemonte lo scorso anno ha registrato una crescita modesta, con un prodotto che segna un +0,7% in linea con la media nazionale e leggermente superiore a quella del Nord. Nell'industria la produzione risulta in calo soprattutto per effetto del comparto dell'automotive con la riduzione della produzione di autovetture nel polo torinese scesa su livelli storicamente bassi. Questo il quadro dell'economia della regione tracciato dall'analisi realizzata dagli economisti della Sede di Torino della Banca d'Italia. Nell'analisi si accendono i riflettori sulle aziende della componentistica (rappresentano un quinto delle imprese attive in Italia e un terzo degli addetti). Nel quinquennio 2018-2023 il fatturato di queste imprese e' aumentato quasi la meta' del resto della manifattura regionale. Gli indicatori di sostenibilita' sono nettamente peggiorati (quota di Mol assorbita dagli oneri finanziari) con la quota di aziende indicate a rischio insolvenza medio-alto in lieve aumento nel quinquennio a fronte di un calo per le altre manifatturiere. Le prospettive per quest'anno con l'annuncio dei dazi Usa trova il Piemonte meno esposto in media al mercato statunitense rispetto alla media nazionale ma piu' esposto per alcuni settori di specializzazione tra i quali proprio l'automotive oltre all'aerospazio, macchinari e oreficeria.
Ggz
(RADIOCOR) 18-06-25 15:42:01 (0488)PA 5 NNNN
Nome | Prezzo Ultimo Contratto | Var % | Ora | Min oggi | Max oggi | Apertura |
---|---|---|---|---|---|---|
Cellularline | 2,83 | +0,00 | 17.35.05 | 2,81 | 2,87 | 2,82 |