Notizie Radiocor

Il Sole 24 Ore: il 26 giugno digital event 'Forum Geopolitica 2025'

Dedicato alle opportunita' d'investimento in Africa (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 21 giu - Per offrire una bussola sulle opportunita' a disposizione delle imprese italiane, Il Sole 24 Ore organizza 'FORUM GEOPOLITICA 2025.

Investire in Africa: le opportunita' della fascia subsahariana': l'evento, che si terra' in streaming giovedi' 26 giugno, si configura come una vera guida pratica all'investimento nei Paesi a sud del Deserto del Sahara e sui loro settori piu' promettenti, sulle misure governative a sostegno della presenza nell'area e sulle pratiche legali e burocratiche da affrontare per l'ingresso nei vari Stati.

L'Africa e' un continente dalle mille sfaccettature: qui si trovano il 30% delle risorse minerarie mondiali e il 60% delle terre coltivabili inutilizzate a livello globale; nonche' aree, come la subsahariana, in costante crescita, demografica, urbanistica, infrastrutturale e del potere d'acquisto. Caratteristiche che ne faranno un'area sempre piu' attrattiva per gli investimenti esteri, tanto che l'Italia sta rafforzando la sua presenza tramite il Piano Mattei.

I lavori, introdotti dal direttore de Il Sole 24 Ore Fabio Tamburini, si apriranno con uno sguardo al ruolo del soft power italiano negli investimenti nel continente africano, tema al centro del dialogo tra Alberto Magnani, giornalista de Il Sole 24 Ore, e Giampaolo Musumeci, giornalista, scrittore e conduttore di Radio 24. Si passera' quindi ad analizzare come la collaborazione con Cina e Paesi del Golfo possa essere uno strumento per dare spazio alla presenza italiana ed europea in Africa. a discuterne saranno Giuliano Noci, Full Professor of Strategy & Marketing and Vice Rector, Politecnico di Milano, e Mehret Tewolde, Executive Chief Italia Africa Business Week. I lavori proseguiranno con un intervento di scenario sulla situazione economica attuale e le prospettive future dell'Africa Subsahariana, a cura di Lucia Ragazzi, Research Fellow for the Africa Programme di ISPI, seguita dal racconto di un'esperienza sul campo fatto da Giuliana Amoasah, Founder & CEO By the Way Partners. Sara' quindi la volta di una serie di focus sui settori su cui puntare nei Paesi subsahariani: energia, tema affrontato da Pier Paolo Raimondi, Senior Researcher IAI - Istituto Affari Internazionali; agroalimentare, di cui parlera' Massimo Zaurrini, Direttore Africa e Affar; infrastrutture e mobilita', oggetto dell'intervento di Andrea Spinelli Barrile, giornalista, editor, autore e co-fondatore di Slow News, e di Marco Saraceni, Chief Commercial Officer for EU-Africa & LATAM, Webuild; meccanica strumentale, settore che verra' illustrato da Martino Ghielmi, Founder & MD di VadoinAfrica.

Il Forum geopolitica proseguira' con un approfondimento sul Piano Mattei e il sostegno finanziario alle aziende italiane che vogliono investire nel continente africano: dopo un'introduzione a cura di Lorenzo Ortona, Vicario Coordinatore della Struttura di attuazione del Piano Mattei, ne discuteranno, nel corso di una tavola rotonda, Domenico Fanizza, Executive Director for Italy, the United Kingdom, and the Netherlands, African Development Bank Group, Roberto Isibor, Dipartimento di Giurisprudenza, Universita' Bocconi, Carolina Lonetti, Responsabile Export e Finanza Agevolata, SIMEST, Simone Santi, Presidente della Camera di Commercio Italiana in Mozambico.

L'incontro si chiudera' ponendo l'accento sulle strategie per mitigare il rischio degli investimenti nell'area subsahariana: ne parleranno Vincenzo Pagano, Country Representative for Egypt and East/Southern Africa, SACE, e Maddalena Procopio, Senior Policy Fellow European Council on Foreign Relations.

Per maggiori informazioni e per registrarsi all'evento: 24oreventi.com/geopolitica2025.

Red-

(RADIOCOR) 21-06-25 18:35:48 (0373) 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Il Sole 24 Ore 1,095 +0,00 17.00.01 1,095 1,10 1,095


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.