
Difesa Ue: Gramegna, con guerra in gioco stabilita' finanziaria, Mes puo' essere usato
Per prestiti agli Stati per la sicurezza con linea credito precauzionale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 24 mar - 'Quando c'e' una guerra e una minaccia cosi' importante, come quella della Russia oggi, puo' causare instabilita' finanziaria. E se e' in gioco la stabilita' finanziaria, bene, il Meccanismo europeo di stabilita' deve riflettere su cosa potrebbe fare.
Abbiamo uno strumento, una linea di credito precauzionale, che avevamo proposto in occasione della crisi Covid. I paesi potrebbero accedere a tale linea di credito e utilizzare i fondi presi in prestito dal Mes per le spese di difesa'. Con due recenti interviste a breve distanza l'una dall'altra, dg del Mes Pierre Gramegna a una televisione greca e a una televisione lussemburghese conferma di fatto che l'eventualita' di un ricorso al Mes per sostenere gli stati nelle spese per la difesa sta prendendo corpo. Non c'e' una decisione degli azionisti (i venti governi dell'area euro) tuttavia l'idea e' stata inserita dalla Commissione europea nel piano per il riarmo e non e' una decisione estemporanea.
Tanto e' vero che si tratta della sola idea innovativa avanzata da von der Leyen che si e' ben guardata da citare l'eventualita' di una operazione significativa di debito comune come e' avvenuto con il Recovery Fund che ha finanziato i Pnrr. Attualmente il Mes ha una capacita' di prestito agli stati di oltre 400 miliardi per cui dice Gramegna 'e' una risposta disponibile'.
Aps
(RADIOCOR) 24-03-25 18:47:30 (0597) 5 NNNN