
Difesa: Ue, appalti facilitati per acquisti comuni, autorizzazioni entro 60 giorni -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 17 giu - Gli appalti saranno facilitati incoraggiando gli acquisti congiunti e aumentando le soglie contrattuali, accelerando cosi' i trasferimenti transfrontalieri di prodotti per la difesa. Sara' chiarita l'applicazione delle norme Ue esistenti, come la legislazione sulla concorrenza o quella ambientale; sara' garantito che la normativa sui prodotti chimici tenga conto delle esigenze della difesa. Il miglioramento dell'accesso ai finanziamenti sara' ottenuto semplificando i criteri di ammissibilita' di InvestEU, fornendo orientamenti sugli investimenti sostenibili nella difesa e chiarendo la nozione di armi proibite nell'ambito del quadro finanziario sostenibile.
Le proposte legislative sono soggette a negoziati al Parlamento europeo e al Consiglio, secondo la procedura legislativa ordinaria. Contesto 'Con il Defence Readiness Omnibus, stiamo inviando un chiaro segnale politico: l'Europa prende sul serio la difesa e crea una preparazione credibile. Stiamo riducendo la burocrazia per aiutare gli Stati membri e l'industria ad agire piu' rapidamente, investire in modo piu' intelligente e rafforzare la nostra deterrenza collettiva. Si tratta di trasformare l'ambizione della Ue in capacita' reali", ha indicato Henna Virkkunen, responsabile di sovranita' tecnologica e sicurezza. Il commissario all'economia Valdis Dombrovskis mette in luce il fatto che il mercato unico " e' un potente strumento per accelerare la produzione industriale europea per la difesa e scoraggiare potenziali minacce'.
Aps
(RADIOCOR) 17-06-25 15:56:13 (0462) 5 NNNN